28.05.2013 Views

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.sudafrica.it Sito istituzionale dell’Ambasciata del Sudafrica: presenta un<br />

elenco di link tematici su cultura, economia ed eventi che<br />

coinvolgono e promuovono attività di scambio <strong>tra</strong> italiani e<br />

sudafricani, residenti in Italia e non. Sono inoltre segnalati i<br />

link ai siti del Governo e del Ministero degli Esteri<br />

Sudafricani. Nel periodo immediatamente successivo alla<br />

Conferenza di Parigi (settembre 2007) la home page<br />

richiamava l’attenzione sul ruolo rivestito dall’ambasciata nel<br />

dibattito sull’organizzazione della diaspora africana,<br />

rimandando alla lettura degli atti della conferenza, soprattutto<br />

con riferimento agli interventi del Ministro degli Affari Esteri<br />

www.maliensdelexterieur.gov.ml/cgi-bin<br />

www.gouv.sn/ministeres/msen/contacts.cfm<br />

Nkosazana Dlamini Zuma .<br />

Ministère des Maliens de l'Extérieur et de l'Intégration<br />

Africaine e Ministère des Sénégalais de l'Extérieur et du<br />

Tourisme. Esempi di siti governativi che, seppur con scarso<br />

impatto a livello della rete, testimoniano l’interesse<br />

istituzionale di alcuni paesi africani verso la propria diaspora<br />

nel mondo.<br />

www.ghanaweb.com/GhanaHomePage/diaspora/ Il sito GhanaWeb è qui citato come esempio di portale ad uso<br />

dei ghanesi in Patria e all’estero. Uno dei primi link sulla<br />

home page riguarda proprio i Ghanaians Abroad, la diaspora<br />

ghanese nel mondo. Da qui si accede ad esempio al link su<br />

news ed eventi per la comunità ghanese in Italia, che prevede<br />

anche un sistema di login per interagire con le pagine “eventi”.<br />

www.diasporafricana.org Il sito è nato nel gennaio 2008 grazie al fund raising<br />

successivo all’incontro della Diaspora Africana del Centro<br />

Nord Italia, svoltosi a Modena il 10 Novembre 2007, e<br />

concepito per rappresentare l'immagine istituzionale e le<br />

attività della sezione italiana della diaspora africana. Queste<br />

pagine, i cui contenuti in futuro saranno disponibili anche in<br />

inglese e francese, intendono proporsi come strumento di<br />

diffusione <strong>tra</strong> le comunità <strong>africane</strong> residenti in Italia delle<br />

attività della diaspora africana e della sezione italiana in<br />

particolare. Con il contributo degli utenti il sito ha l’obiettivo<br />

di rilevare una mappatura delle associazioni della diaspora<br />

africana che copra tutto il territorio italiano, diffondere i<br />

documenti rilevanti degli organismi internazionali ed<br />

aggiornare sul processo di costituzione della sesta regione<br />

dell’Unione Africana.<br />

Il sito è ancora in costruzione per cui sono purtroppo assenti<br />

informazioni sull’origine di tale progetto e sugli attori<br />

coinvolti.<br />

E) BLOG E PAGINE WEB INDIVIDUALI<br />

I blog per loro natura spaziano fra tematiche diverse, dalle storie di vita alla politica, dalla<br />

cooperazione agli eventi culturali.<br />

Il blog risulta essere anche lo strumento più agevole per collocare nella rete associazioni che non<br />

possono permettersi l’impegno di un sito Web vero e proprio.<br />

E’ inoltre da sottolineare l’esistenza di siti di orientamento alla sfera dei blog di africani o<br />

sull’Africa, spesso di respiro internazionale, a testimonianza dell’importanza che tale strumento ha<br />

assunto come canale di comunicazione immediato ed agevole.<br />

www.immagineafrica.blog.tiscali.it Blog italiano animato dal sociologo Daniele Mezzana,<br />

ricercatore nel campo delle migrazioni e dello sviluppo<br />

(contribuiva anche all’e-magazine africansocieties.org), offre<br />

una serie di link a siti e blog afro-italiani. Tra i post<br />

interessanti sul tema diaspora, sono da segnalare quello sui<br />

giovani di origine africana che vivono in Francia in un<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!