29.05.2013 Views

Cronica di Taverna - Dalla colonia Greca alla Città Medievale

Cronica di Taverna - Dalla colonia Greca alla Città Medievale

Cronica di Taverna - Dalla colonia Greca alla Città Medievale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che da lor si toglie : ma oh tempi mali, si trova quest’infelice città cosi d’ogni parte oppressa, che ella si vede nella sua<br />

rovina evidente : [...] 1 .<br />

Tracce riscoperte ed eterogenesi dei fini<br />

Giuseppe Valentino<br />

Costituisce una preziosa occasione <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione ed approfon<strong>di</strong>mento conoscitivo, la possibilità<br />

<strong>di</strong> riscoprire alcune significative tracce, attraverso le quali poter ripercorrere, con nuovi quesiti ed<br />

inaspettate conferme, la strada ombrosa e <strong>di</strong>ssestata della storia che ha scan<strong>di</strong>to la vita <strong>di</strong> tante<br />

comunità presilane sorte nell’entroterra ionico della provincia <strong>di</strong> Catanzaro.<br />

Obiettivo essenziale <strong>di</strong> questa pubblicazione, è stato fin dall’inizio della sua programmazione<br />

riportare semplicemente <strong>alla</strong> luce, nella loro interezza, le pagine <strong>di</strong> un volume che da poco più <strong>di</strong><br />

un decennio attendevano <strong>di</strong> essere sfogliate, lette e stu<strong>di</strong>ate.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un manoscritto cartaceo del sec.XVII composto da 97 carte (risultano mancanti le prime<br />

due) segnate da 197 numeri <strong>di</strong> pagine, sud<strong>di</strong>vise e cucite in 10 fascicoli (due carte sono bianche)<br />

con rilegatura a pieno cuoio bruno su piatti in cartone leggero; acquistato dal Comune <strong>di</strong> <strong>Taverna</strong><br />

nel 1996 e custo<strong>di</strong>to presso la Biblioteca Civica in grave stato <strong>di</strong> degrado, causato precedentemente<br />

all’acquisizione 2.<br />

Da una prima analisi ed integrale trascrizione del testo manoscritto, curata da chi scrive con la<br />

preziosa collaborazione delle Dott.sse Maria Catizone e Teresa Danizio, è verosimile ipotizzare<br />

l’identificazione del volume, purtroppo privo delle pagine ed informazioni iniziali, con la<br />

cosiddetta <strong>Cronica</strong> <strong>di</strong> <strong>Taverna</strong> scritta nel 1450 da Ferrante Galas, deputato e testimone <strong>di</strong>retto della<br />

<strong>di</strong>struzione dell’avamposto militare <strong>di</strong> Taberna, completata dalle truppe <strong>di</strong> Francesco Sforza il 6<br />

luglio 1426, la cui dettagliata narrazione è preceduta da una succinta trascrizione della “Synopsis<br />

Istorios Trischenes” <strong>di</strong> Teopompo Crea e da notizie riguardanti la precedente <strong>di</strong>sfatta <strong>di</strong> Taberna<br />

dell’anno 1162, tratte d<strong>alla</strong> “<strong>Cronica</strong> Pesacense” 3.<br />

Secondo la traduzione eru<strong>di</strong>ta locale, la <strong>Cronica</strong> venne tradotta in latino da Giovanni Andrea de<br />

Putero nel 1571 ed in volgare da Giuseppe Ierovasio nel 1689 4; in una versione la cui esistenza è<br />

stata segnalata in tre <strong>di</strong>verse copie ed il cui utilizzo “a piene mani” ha spesso contribuito a<br />

confonderne la collocazione ma soprattutto a ritardane la pubblicazione integrale.<br />

Come la più antica Chronica Trium Tabernarum et de Civitate Catanzarj 5 pubblicata nel 1721 da<br />

Fer<strong>di</strong>nando Ughelli, la <strong>Cronica</strong> del Galas fù uno dei tanti documenti calabresi, parzialmente<br />

<strong>di</strong>scussi dagli stu<strong>di</strong>osi, per lo più impegnati a sostenere gli interessi del potere politico ed<br />

ecclesiastico dominante nella capoluogo provinciale, le cui strategie non potevano e non dovevano<br />

essere messe in <strong>di</strong>scussione dalle comunità ‘minori’ ricadenti nella propria giuris<strong>di</strong>zione.<br />

La <strong>di</strong>aspora tra Catanzaro e <strong>Taverna</strong> ha <strong>di</strong> fatto contribuito ad ‘occultare’ per secoli l’esistenza<br />

dell’inse<strong>di</strong>amento greco <strong>di</strong> Trischene, etnia originaria dell’attuale <strong>Taverna</strong> e <strong>di</strong> tante altre comunità<br />

evolutesi nell’entroterra presilano.<br />

1 Anania G.L. L’Universale Fabrica del Mondo overo Cosmografia, Muschio, Venezia 1582, pp.117-118.<br />

2 Il progetto esecutivo <strong>di</strong> restauro del manoscritto, redatto dal Prof.Maurizio Copedè, Presidente del Comitato Scientifico<br />

dell’Istituto per l’Arte ed il Restauro “Palazzo Spinelli” <strong>di</strong> Firenze, è stato programmato dal Settore Cultura del Comune<br />

<strong>di</strong> <strong>Taverna</strong>; autorizzato dalle competenti Soprintendenze Archivistiche della Calabria e della Toscana; finanziato nel 2007<br />

dall’Assessorato <strong>alla</strong> Cultura della Regione Calabria. Il completamento del lavoro <strong>di</strong> restauro, curato Antonella Brogi e<br />

Roberto Bartolini, docenti della Scuola <strong>di</strong> Palazzo Spinelli, è previsto entro il mese <strong>di</strong> febbraio 2008.<br />

3 I dati riguardanti la sud<strong>di</strong>visione dell’opera in “tre libri”, sono riportati nelle pagine 3 e 4 del manoscritto.<br />

4 Cfr.U.FERRARI, <strong>Taverna</strong> in epoca bizantina, Estratto dal volume XXXIX (1971) dell’Archivio Storico per la Calabria e la<br />

Lucania, Roma 1973, p.45. L’autore offre una esaustiva <strong>di</strong>samina della <strong>Cronica</strong> del Galas segnalando l’esistenza a<br />

<strong>Taverna</strong>, Catanzaro e Vibo Valentia <strong>di</strong> tre versioni del manoscritto, acriticamente utilizzato dal Franconieri nella sua<br />

Memorie storiche <strong>di</strong> <strong>Taverna</strong>, Catanzaro 1891; successivamente stu<strong>di</strong>ato da Raniero Zeno nel 1911 e da Giovanni Canino<br />

nel 2002.<br />

5 Per i contenuti della Chronica Trium Tabernarum et de Civitate Catanzarj, vedasi anche la pubblicazione a cura <strong>di</strong><br />

Domenico Montuoro, Catanzaro 2006.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!