30.05.2013 Views

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si può leggere anche un riferimento ai rapporti con gli ambienti economici che<br />

avevano lucrato sulle spalle delle masse cittadine attraverso l’approviggionamento<br />

del frumento pontico. Infine, come nei confronti di Demostene (fr. 12, 4) definito<br />

ñ Briárewj, l’attacco di Timocle si appunta sulle qualità oratorie di Telemaco, ma,<br />

come vedremo nei frr. 18 e 23, il poeta tornerà a ironizzare sul personaggio per la<br />

sua smisurata passione per le fave. Tuttavia il tono generale del frammento<br />

sembra richiamarsi alla tradizione dell’ ðnomastì kwm_deîn del V sec. a.C.<br />

Ma l’ ðnomastì kwm_deîn compie ora una funzione differente ed obbedisce al<br />

nuovo modello di commedia. Si legge l’ironia contro singoli personaggi (politici,<br />

letterati, filosofi, oratori etc.), ma questa non sembra al servizio della critica di<br />

idee o valori come era in Aristofane. Nella mésh troviamo una sequela di<br />

personaggi ben noti al grande pubblico sui quali si ironizza per le debolezze<br />

gastronomiche o sessuali o per il modo di vivere, da cui i poeti cercano di far<br />

emergere piuttosto un quadro contemporaneo che rifletta in modo paradigmatico<br />

certi usi e costumi della società. In Timocle però si aggiunge anche una<br />

dimensione politica. Ma egli, come si è già evidenziato, non sembra cedere al<br />

partito preso, ma piuttosto si schiera per la difesa degli interessi dei cittadini<br />

ateniesi.<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!