30.05.2013 Views

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a) Hermann in un primo tentativo ha tentato di ricostruire il passo in anapesti,<br />

poi, di ricostruire, “strophicos versiculos ex anapaestis tetrametris<br />

aptatos” 123 .<br />

b) Wilamowitz 124 pensava a versi ionici.<br />

c) Kailbel ricostruisce dei trimetri giambici:<br />

kaleî gàr a÷tón, fasín, ñpótan toùj dúo<br />

skómbrouj xeníshi toùj Cairefílou ⎯∪ − ∪ −<br />

megáloisin 7detai gár.<br />

d) K.-A. riportano il frammento in prosa poiché non ritengono chiara la<br />

forma metrica.<br />

Tornando ad Ateneo il testo riporta:<br />

Puqioni¿khn de/ fhsi filhdeiÍn tari¿xwi, e)peiì e)rasta\j eiåxe tou\j Xairefi¿lou<br />

tou= tarixopw¯lou ui¸ou/j, w¨j Timoklh=j e)n ¹Ikari¿oij fhsi¿n< ãAnutoj o( paxu\j<br />

pro\j Puqioni¿khn oÀtan e)lqwÜn fa/ghi ti. kaleiÍ ga\r au)to/n, wÐj fasin, o(po/tan<br />

Xairefi¿lou tou\j du/o sko/mbrouj ceni¿shi mega/louj h(dome/nh.<br />

Antifane 125 dice che a Pitionice piaceva il pesce salato dal momento che aveva come amanti i figli di<br />

Cherefilo, il venditore di pesce salato come dice Timocle negli Icari: Anito il grasso quando va da Pitionice<br />

mangia qualcosa. Infatti lo invita, come dicono, quando ospita in casa con piacere quei due grossi sgombri<br />

dei figli di Cherefilo.<br />

Questo frammento è inquadrato da Ateneo nell’ambito di una discussione sugli<br />

;oyofágoi.<br />

Per quanto riguarda Anito, si tratta di un personaggio di incerta identificazione.<br />

Coppola 126 (p. 454) cita un #Anutoj Lakiádhj menzionato da Demosth. 49, 61 e un<br />

#Anutoj ateniese che compare in IGII 812b come stratego del 323 a.C.,<br />

identificando con il primo il personaggio di Timocle.<br />

123 Cfr. Hermann, 1827,I p. 51.<br />

124 Cfr. Wilamowitz, 1962, V p. 683 sgg..<br />

125 Cfr. frr. 26 e 22 K.-A.<br />

126 Cfr. Coppola, 1927, pp. 453-467.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!