30.05.2013 Views

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

letterario degli ; Ikárioi sáturoi. Riprenderemo, come detto, queste questioni con<br />

le necessarie considerazioni in sede di conclusioni (cap. III).<br />

MaraqÍnioi 170<br />

fr. 24 K.-A.<br />

Tramandato da Ateneo, XIII 570f. Il libro XIII di Ateneo svolge il tema delle<br />

donne e dell’amore. In particolare la citazione della commedia di Timocle si<br />

colloca nel quadro di un paragrafo che tratta delle etere: vero significato del<br />

termine; culti di Afrodite Etera; meriti delle etere.<br />

Nello specifico il frammento tratta di un confronto tra l’amore offerto dalle etere e<br />

una korískh a tutto vantaggio di quest’ultima.<br />

Inoltre Ateneo introduce il frammento affermando: (ærwtikà) Ìj æn Maraqwníoij<br />

fhsì TimoklÖj. Qui non abbiamo né uno specifico inquadramento letterario<br />

dell’opera, né una definizione specifica di Timocle come autore.<br />

Il frammento è composto da sette trimetri giambici.<br />

5<br />

oÀson to\ metacu\ meta\ kori¿skhj hÄ meta\<br />

xamaitu/phj th\n nu/kta koimâsqai. Babaí,<br />

h( stifro/thj, to\ xrÏma, pneûma, dai¿monej.<br />

to\ mh\ sfo/dr' eônai pa/nq' eÀtoima, deîn de/ ti<br />

a)gwniâsai kaiì r(apisqÖnai¿ te kaiì<br />

plhga\j labeîn a(palaîsi xersi¿n< h(du/ ge<br />

nh\ to\n Di¿a to\n me/giston.<br />

Che grande differenza il passare la notte con una fanciulletta 171 o con una prostituta di infimo rango 172 .<br />

Caspita, per gli dei com’è soda, che carnagione, che alito 173 . Il fatto poi che non è quasi tutto predisposto<br />

170 Licofrone scrisse una tragedia con lo stesso titolo (I Maratonesi).<br />

171 kori¿skh si configura come vezzeggiativo di kórh.<br />

172 Traduco “infimo rango” cercando di esprimere xamaitu/phj, termine raro (ma cfr. Men. fr.<br />

472 K.-A. e Sam. 348). La valenza particolarmente dispregiativa del termine si ritrova<br />

nell’indicazione dell’atto sessuale consumato “a terra”.<br />

173 C’è chi interpreta pneûma come “spirito” (cfr. Bevilacqua, 1939). Mi sembra, però, che<br />

Timocle stia enumerando le caratteristiche fisiche della kori¿skh.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!