30.05.2013 Views

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

CAPITOLO SECONDO - Giovanni Marchetti - Sito web personale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Suda rileva che la forma a)náristoj sarebbe preferibile alla forma a)nari¿sthtoj<br />

utilizzata da Timocle.<br />

Ricordiamo che i pasti principali erano così classificabili: Þkrátisma, \riston,<br />

deîpnon. ŒAkrátisma e \riston indicavano la colazione, mentre a essere<br />

consumato a metà giornata era il deîpnon.<br />

In generale si può dire che il frammento riecheggia un tema tipico della commedia<br />

mésh, quello del mangiare e del digiuno, che interessa Timocle sia per i risvolti<br />

antipitagorici, sia per le difficoltà alimentari della popolazione ateniese a causa<br />

delle incombenti carestie.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!