31.05.2013 Views

Ring 010 - Parliamo di Videogiochi

Ring 010 - Parliamo di Videogiochi

Ring 010 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

:FRAMES: <strong>Ring</strong>#10<br />

economico che non sembra raggiungere una cresta o<br />

conoscere arresto.<br />

È un periodo <strong>di</strong> assestamento: tanto la ven<strong>di</strong>ta dell'usato<br />

quanto il noleggio vengono in breve sfruttati dai<br />

gestori più intraprendenti, e il business dei riven<strong>di</strong>tori si<br />

gonfia fino a dare alla luce vere e proprie catene <strong>di</strong><br />

franchising. Nel frattempo la "Bolla" insisteva ad espandersi,<br />

al punto che l'economia nazionale era ormai<br />

<strong>di</strong>ventata praticamente inarrestabile. Pertanto, onde<br />

evitare che l'enorme quantità <strong>di</strong> capitali in moneta corrente<br />

venissero <strong>di</strong>spersi, ogni fascia del mercato si adeguò<br />

ad assorbire il denaro in surplus. In ambito videolu<strong>di</strong>co<br />

questa prosperità si palesò da un lato attraverso<br />

valanghe <strong>di</strong> titoli sfornati per le tre console allora in<br />

voga (Pc-engine, Megadrive, Super Nintendo) dall'altro<br />

con un numero crescente <strong>di</strong> prodotti che toccavano co-<br />

Sony, messia <strong>di</strong> fine-secolo<br />

La bulimia dei prezzi non è una colpa <strong>di</strong>rettamente imputabile<br />

a Sega e Nintendo, dato che queste hanno<br />

semplicemente fatto da cassa <strong>di</strong> risonanza all'aumento<br />

dei prezzi voluto dalle software house. Un demerito che<br />

invece le vede colpevoli in flagrante è stato tenere in<br />

scarsa considerazione tutta quella fascia d'utenza, che<br />

pur avendo il tempo <strong>di</strong> giocare più <strong>di</strong> un titolo al mese,<br />

non poteva permetterselo in ragione dei costi <strong>di</strong> mercato.<br />

Oggi i nintendari e i segaioli piangono lacrime amare<br />

nel vedere i due giganti <strong>di</strong> un tempo arrancare <strong>di</strong>etro<br />

Sony, ansimanti come due ciccione <strong>di</strong> cinquant'anni<br />

<strong>di</strong>etro alla loro istruttrice <strong>di</strong> aerobica <strong>di</strong> ventuno. Ma<br />

non bisogna <strong>di</strong>menticare che fino al Gamecube e al<br />

Dreamcast nessuna <strong>di</strong> esse ha MAI preso in considerazione<br />

l'ipotesi <strong>di</strong> una linea budget. MAI. Neanche quando<br />

il tubercolitico Saturn sputava sangue; neanche<br />

quando il paralitico Nintendo 64 si reggeva su un paio<br />

<strong>di</strong> killer application all'anno. L'unica mossa <strong>di</strong> Nintendo<br />

in questo senso è stata l'istituzione nel 1997 (!!!) dei<br />

cabinati Nintendo Power: piattaforme sparse in vari riven<strong>di</strong>tori<br />

autorizzati che permettevano <strong>di</strong> riscrivere cartucce<br />

apposite in cambio <strong>di</strong> una piccola somma <strong>di</strong> denaro.<br />

Questa soluzione fu tuttavia escogitata per il solo<br />

materiale Famicom e Super Famicom, circoscritta ad un<br />

centinaio <strong>di</strong> titoli (nessuno dei quali Square, chissà perché)<br />

e solo una volta che la console a 64 bit aveva dato<br />

i suoi frutti.<br />

Agli occhi dell'utenza occidentale e in particolare <strong>di</strong><br />

quella più tenacemente appassionata, la Sony ha sempre<br />

interpretato la parte del mostro cattivo, ma è un<br />

La qualità costa... Giusto?<br />

Il margine <strong>di</strong> guadagno <strong>di</strong> queste linee è tale che la<br />

mole <strong>di</strong> titoli budget rilasciati è <strong>di</strong>ventata enorme. La<br />

stessa Sony ha creato un ulteriore serie economica (la<br />

Book) e tante altre etichette si sono gettate a testa<br />

bassa nell'affare. Ne è risultato che non <strong>di</strong> rado i titoli<br />

<strong>di</strong> suddette collane siano apparsi tra i venti titoli più<br />

venduti della settimana, e non è altrettanto raro che<br />

abbiano superato le ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> prodotti con spese <strong>di</strong><br />

produzione <strong>di</strong>eci volte superiori.<br />

Gli esempi da menzionare non scarseggiano: Bandai ha<br />

pubblicato nella serie Simple Character una coppia <strong>di</strong><br />

picchiaduro de<strong>di</strong>cati a Gundam (tirati su con un motore<br />

grafico 2d riciclato dalla testa ai pie<strong>di</strong>!) che singolarmente<br />

hanno venduto più <strong>di</strong> qualsiasi altro recente picchiaduro<br />

bi<strong>di</strong>mensionale <strong>di</strong> Capcom, e che insieme<br />

hanno raggiunto cifre superiori a quelle <strong>di</strong> Soul Calibur<br />

2; Pandora Max series, una serie <strong>di</strong> RPG a costo contenuto,<br />

è stata incensata dalla critica e ha riscosso un<br />

<strong>di</strong>gnitoso numero <strong>di</strong> acquisti; il recente Truppa <strong>di</strong> Di-<br />

19<br />

sti a <strong>di</strong>r poco proibitivi compresi tra gli 11'000 e i<br />

12'000 yen (l'equivalente o<strong>di</strong>erno <strong>di</strong> 10'000 yen, tanto<br />

per capirci). Un dato che mostra quanto pesasse la percentuale<br />

riscossa da Nintendo e Sega e perché con l'arrivo<br />

<strong>di</strong> Sony praticamente ogni etichetta migrò verso la<br />

neonata PlayStation.<br />

Nel 1989 la "Bolla" era ormai esplosa, ma nonostante<br />

questo i prezzi si erano comunque stirati e ci volle un<br />

lungo periodo <strong>di</strong> recessione perché rientrassero nella<br />

norma. Per tutta la prima parte degli anni '90 il mercato<br />

venne subissato <strong>di</strong> console ad alto costo (Jaguar,<br />

3d0, Pc-Engine Duo, Mega-cd, Neo-geo) e titoli dai<br />

prezzi inau<strong>di</strong>ti.<br />

Fu allora che il mercato dell'usato conobbe la sua epoca<br />

d'oro.<br />

fatto che la prima a pubblicare una linea <strong>di</strong> giochi budget<br />

sia stata lei. Attraverso la serie The Best (ribattezzata<br />

Platinum in occidente, anche se è giunta con estremo<br />

ritardo e coprendo un numero <strong>di</strong> titoli infinitamente<br />

più contenuto) la mamma <strong>di</strong> PlayStation e Ps2<br />

ha ri<strong>di</strong>stribuito i 3/4 del suo catalogo in versione economica.<br />

Nel tempo il <strong>di</strong>vario <strong>di</strong> pubblicazione tra originale<br />

e ristampa si è inoltre accorciato, al punto che ormai<br />

tra l'uscita <strong>di</strong> un prodotto per Ps2 e la sua rie<strong>di</strong>zione<br />

budget trascorrono anche meno <strong>di</strong> due mesi,<br />

rendendo <strong>di</strong> fatto l'acquisto <strong>di</strong> una copia usata una spesa<br />

meno conveniente e quin<strong>di</strong> meno allettante. Capita<br />

pertanto <strong>di</strong> assistere a fenomeni senza precedenti come<br />

il successo della versione The Best <strong>di</strong> Final Fantasy X,<br />

che dopo un anno dall'uscita dell'originale ha riscosso<br />

120'000 copie pur essendo un gioco già ampiamente<br />

<strong>di</strong>ffuso.<br />

Non è finita qui. Di pari passo a questa iniziativa la<br />

D3 Publisher ha dato alla luce una collana <strong>di</strong> videogiochi<br />

a costo ridotto chiamata Simple 1'500 (cioè l'equivalente<br />

in yen) affiancata poi dalla 1'800 e dalla 2'000<br />

(in<strong>di</strong>rizzata a Ps2) che nel tempo hanno sortito un'ampia<br />

gamma <strong>di</strong> effetti provvidenziali. Grazie a queste linee<br />

<strong>di</strong> titoli anche la più scafata delle software house<br />

ha oggi l'opportunità <strong>di</strong> pubblicare le sue creazioni, così<br />

come le scuole <strong>di</strong> game-design (che spuntano come<br />

funghi) hanno ora a <strong>di</strong>sposizione dei banchi <strong>di</strong> prova<br />

per i loro alunni più promettenti, liberi <strong>di</strong> cimentarsi nei<br />

processi <strong>di</strong> realizzazione nonché toccare con mano le<br />

procedure e le <strong>di</strong>fficoltà nella ultimazione <strong>di</strong> un titolo<br />

per console.<br />

In Truppa <strong>di</strong> Difesa Terrestre il giocatore deve respingere<br />

l'assalto <strong>di</strong> un nugolo <strong>di</strong> creature che sembrano appena uscite<br />

da un film <strong>di</strong> serie-B. La mappa <strong>di</strong> gioco è sempre la stessa,<br />

nonostante <strong>di</strong>mostri vastità considerevole, in più tutti gli<br />

e<strong>di</strong>fici sono agibili, si possono guidare <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> tipi <strong>di</strong> veicoli<br />

(carri armati, elicotteri, moto futuristiche), ed è possibile recuperare<br />

una enorme quantità <strong>di</strong> oggetti (armi, munizioni,<br />

gadget) sparsi a terra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!