01.06.2013 Views

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ininterrottamente per cinque ore, senza rileggermi, per cui non posso<br />

escludere di avere inserito qualche corbelleria. Il voto fu di 4/10,<br />

anche questo si deve provare una volta.<br />

Nel 1997 partecipai a un concorso universitario per associato.<br />

I concorsi allora mettevano insieme i posti richiesti da diverse<br />

università per insegnamenti compresi in un certo raggruppamento<br />

disciplinare. Nel mio gruppo c’erano storia della lingua,<br />

dialettologia, altre cose affini, e in un angolo didattica dell’italiano.<br />

Uno dei sette posti era per questo insegnamento, a Pisa. Mi iscrissi e<br />

spedii il mio grosso pacco di pubblicazioni; sapevo che non avendo<br />

protettori non avevo possibilità, ma “andiamo a farci trombare” mi<br />

dissi, nella vita bisogna provare tutto. Conoscevo quattro dei cinque<br />

membri della commissione giudicante, importanti storici della<br />

lingua; mi accolsero cordialmente, mi ascoltarono con attenzione, e<br />

diedero il posto a un altro. Non lo avevo mai sentito nominare,<br />

eppure avevo visto quasi tutto quello che era stato pubblicato in<br />

materia di didattica dell’italiano. Sentii poi dire che non aveva avuto<br />

il tempo di pubblicare perché aveva fatto politica, era stato assessore<br />

nella sua città; ma per lungo corso universitario meritava un posto.<br />

In questi casi si crea e si assegna un insegnamento di didattica.<br />

(Nota a scanso di e<strong>qui</strong>voci: l’insegnamento di didattica<br />

dell’italiano a Bologna fu creato negli anni settanta, primo in <strong>It</strong>alia;<br />

fu preso dal mio amico Werther Romani perché ci credeva – senza<br />

concorso, era l’epoca delle grandi infornate. È stato tenuto<br />

degnamente e degnamente è tenuto dalla sua successora. Può<br />

succedere di tutto, perfino nell’università).<br />

Per concludere<br />

Poi ci furono un po’ di contratti vari di docenza, ma quando<br />

ero ben oltre i sessant’anni, fuori da qualunque prospettiva di<br />

ingresso stabile, che del resto è diventato difficile anche per i<br />

giovani. I più interessanti sono stati un insegnamento di Grammatica<br />

italiana alla Scuola Superiore Interpreti e Traduttori di Forlì<br />

(Università di Bologna) e uno di Scrittura di testi in <strong>It</strong>aliano al<br />

Dipartimento di Scienze della Comunicazione. Entrambi sono durati<br />

due anni accademici: il primo anno annaspavo un po’ a costruire il<br />

corso, il secondo cominciavo a capire come potevo fare, al terzo il<br />

corso veniva soppresso.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!