01.06.2013 Views

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

le proprie quelle sarebbero andate in vigore. Così la consultazione<br />

delle associazioni disciplinari si ridusse a un’audizione in cui cinque<br />

associazioni dell’area linguistica ebbero nove minuti a testa per<br />

esprimersi. Trovo in un resoconto che feci il giorno dopo ai soci<br />

Giscel:<br />

«...ieri dunque alle 15, Emanuela Piemontese, Franco De Renzo ed<br />

io ci siamo presentati all'"audizione" della Commissione preposta<br />

alla revisione delle Indicazioni nazionali per la scuola di base. In<br />

realtà c'erano solo cinque membri della commissione [...]; l'unico<br />

nome a me noto era Marco Rossi-Doria. Poi c'era qualche<br />

personaggio più ministeriale (segreteria del ministro, un finora<br />

fantomatico "gruppo tecnico" di ispettori che affianca la<br />

commissione...). [...]<br />

Impressione generale: Rossi Doria aveva l'aria di capire di che<br />

cosa parlavamo e di avere in testa qualcosa, gli altri avevano<br />

un’aria leggermente stranita, quasi non sapessero bene che cosa<br />

erano venuti a fare; o forse non capivano questa gente delle<br />

associazioni che parlava di discussioni, esperienze, documenti, che<br />

per loro parevano tutte novità (così mi è parso quando qualcuno ha<br />

sfogliato il fascicolo Idee per un curricolo di cui avevo messo sul<br />

tavolo alcune copie). [...] Hanno preso diligenti appunti e raccolto<br />

i documenti delle associazioni. Hanno accolto le critiche<br />

serenamente, ma veramente apparivano troppo groggy per far<br />

venire la voglia di infierire.»<br />

Ancora A cura di<br />

Quando poi uscirono le nuove Indicazioni per il “primo ciclo”,<br />

coi relativi O.S.A. (2007; sono tuttora in vigore, anche se pochi lo<br />

sanno), con sorpresa non le trovammo cattive, almeno per la parte<br />

linguistica; dunque una critica aspra al metodo non escluse una<br />

moderata approvazione del merito, quasi unanime tra noi.<br />

Era la prima volta che al posto di programmi entravano in<br />

vigore “obiettivi specifici di apprendimento” (otto anni dopo la<br />

norma relativa, un tempo normale in questo paese), e si<br />

annunciavano grandi progetti di formazione per preparare gli<br />

insegnanti alla loro attuazione; che poi si ridussero a poco, mentre il<br />

governo Prodi cadeva e ci si avviava alle elezioni anticipate del<br />

2008. Noi volevamo essere della partita, e nel Comitato scientifico<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!