01.06.2013 Views

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Berlinguer ti ho voluto bene<br />

Aprile<br />

La mattina del 21 aprile 1945 i mezzi corazzati americani<br />

sfilavano per la via centrale di Bologna appena liberata, tra due ali di<br />

folla; con l’aiuto di mia madre mi arrampicavo su per le lamiere per<br />

dare un bacetto al soldato che sporgeva dalla torretta. Per me quel<br />

giorno significava tra l’altro la ricomparsa di mio padre: antifascista<br />

da sempre, membro del CLN, con tre esperienze di galera, negli<br />

ultimi tempi prima della liberazione aveva pensato bene di sparire<br />

dalla circolazione.<br />

Scusate se copio un’idea di Nanni Moretti: per me l’aprile del<br />

1996, con la vittoria dell’Ulivo guidato da Romano Prodi, è stato un<br />

momento simile; e l’ultimo. Quell’aprile era cominciato circa un<br />

anno prima, quando era stata lanciata la candidatura e l’Ulivo. Fu un<br />

momento di “stato nascente” (avrebbe detto Francesco Alberoni se<br />

non si fosse schierato dall’altra parte): ci si incontrava ogni giorno e<br />

in ogni luogo; in quell’afosa estate del ’95 bastava un cartello affisso<br />

non so dove perché ci si trovasse a centinaia stipati in una saletta di<br />

non so quale circolo. Penso alla responsabilità di coloro che si<br />

affrettarono a dissipare quel patrimonio di passione collettiva; del<br />

resto è facile capire come mai Prodi sia stato messo da parte dalla<br />

sinistra: perché vinceva.<br />

Il progetto Berlinguer<br />

Nell’area prodiana ci si riuniva anche per confrontare le idee<br />

su una politica per la scuola; e la distanza delle opinioni, delle<br />

culture, dei linguaggi mostrava da quanto tempo di queste cose si<br />

fosse discusso poco e male. Poi il ministro dell’istruzione Luigi<br />

Berlinguer presentò un suo progetto che chiamava modestamente<br />

“riordino dei cicli scolastici”, e prevedeva in verità una riforma<br />

generale dell’istruzione, la prima da tre quarti di secolo (mentre<br />

scrivo sta succedendo il contrario: c’è un ministro che chiama<br />

“riforma” una serie di piccoli aggiustamenti volti a garantire che<br />

tutto sia proprio identico a cinquant’anni fa).<br />

Mi ero stufato da tempo di inseguire i progetti di riforma;<br />

qualche anno prima avevo scritto che speravo che almeno la mia<br />

terza età fosse liberata dall’ossessione della Riforma generale e<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!