01.06.2013 Views

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

conservatore che, si sarà capito, mi fanno saltare la mosca al naso.<br />

Più tardi, quando ero già segretario, andai a Novara a un dibattito<br />

organizzato da Roncallo, in cui polemizzammo in modo duro ma<br />

corretto.<br />

Ma la tempesta scoppiò dopo la Giornata del trentennale,<br />

quando Roncallo, in una lettera diffusa all’indirizzario dei soci più<br />

attivi, si permise di mettere in discussione l’onorabilità di Tullio De<br />

Mauro, reo di aver accennato alla tesi dell’“obsolescenza” senza<br />

citare nome e cognome del suo autore. Allora su quell’indirizzario fu<br />

un diluvio di amarezze, deplorazioni e condanne da tre pagine l’una.<br />

C’era chi invocava l’espulsione del Giscel Piemonte, così come il<br />

medesimo aveva creduto di “espellere” Pino Arpaia; io cercavo di<br />

ricordare a tutti che da noi non esisteva la CCC del PCI dei bei tempi<br />

(Commissione Centrale di Controllo). Sulle deplorazioni<br />

elettroniche intervenni brevemente ma credo fermamente; scrivevo<br />

che le recriminazioni e offese di Agostino Roncallo mi parevano tali<br />

da suscitare fastidio più che irritazione e che «le pretese di discettare<br />

sull'onore di Tullio De Mauro suscitano più pena che sdegno». Ma in<br />

48 ore avevo dovuto già subire telefonate del tipo “Il tuo silenzio è<br />

assordante!”, o sentirmi chiedere: “Tu sei d’accordo con Roncallo?”;<br />

a questa domanda rifiutai di rispondere, dato che non bastava una<br />

vita di lavoro a cancellare i dubbi; e poi, quando l’In<strong>qui</strong>sizione ti<br />

chiede se sei eretico, se ammetti vai al rogo, se neghi sei mendace.<br />

Forse la mia eresia era di aver detto e scritto che nei trent’anni<br />

trascorsi dalle Tesi qualcosa era cambiato nella scuola, qualcosa di<br />

nuovo era nato nella didattica. Del resto lo stesso De Mauro andava<br />

scrivendo in quel torno di tempo che sarebbero state opportune una<br />

undicesima e una dodicesima tesi, ma pare che non tutti se ne<br />

accorgessero.<br />

C’era chi diceva che il gruppo piemontese doveva essere<br />

sciolto d’imperio perché Roncallo era rimasto segretario per più di<br />

quattro anni consecutivi; in effetti nella maggior parte delle sedi ci<br />

attenevamo a questa regola, ma nessuno si era accorto che nello<br />

statuto essa riguardava solo le cariche nazionali. Così alla prima<br />

occasione feci introdurre nello statuto un minimo di regole anche per<br />

le segreterie regionali; non bastava certo questo per placare gli<br />

animi. Sul caso specifico, feci quello che era possibile e opportuno,<br />

cioè nulla: attesi che chi aveva ormai rotto con tutta la storia del<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!