01.06.2013 Views

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giscel se ne andasse e che il gruppo si dissolvesse, dilaniato dalle<br />

violente diatribe; questo purtroppo ci ha fatto perdere anche persone<br />

valide. Quando Roncallo ammise che il gruppo piemontese non<br />

esisteva più, ne certificai la cessazione. Poi ho cercato contatti per<br />

costituire un nuovo gruppo, ho fatto anche viaggi a Torino, ma con<br />

scarso successo; pare che ora, passati altri anni, la segretaria in<br />

carica possa ottenere qualcosa di più.<br />

Secondo mandato<br />

Nel 2006 ci fu un Convegno nazionale a Siena e fui<br />

confermato in carica per un secondo biennio, come avviene<br />

normalmente se l’interessato accetta. Nell’assemblea non persi<br />

l’occasione di rendermi antipatico con qualche scatto di umore, ma<br />

nel complesso cominciavo a essere meglio accettato da tutta<br />

l’associazione.<br />

Poseidon<br />

Da qualche anno succede ogni tanto che mia moglie mi trova a<br />

parlare da solo davanti al computer, e non per le solite imprecazioni<br />

contro la macchina; invece di chiedersi se sono impazzito, ha<br />

imparato che sto facendo un coso, come si dice, un “sincrono”. Tutto<br />

è cominciato nel 2001, quando l’ispettrice Anna Piperno promosse<br />

tre seminari coinvolgendo il Giscel, Il Lend (“Lingua e nuova<br />

didattica”, movimento che raccoglie insegnanti in prevalenza di<br />

lingue straniere) e la sezione didattica dell’ADI (Associazione degli<br />

italianisti, che si interessa di educazione letteraria). Il tema era la<br />

promozione di un’educazione linguistica e letteraria che integrasse<br />

gli insegnamenti di italiano, lingue moderne e lingue classiche.<br />

Nacque l’idea di mettere a disposizione di altre attività formative il<br />

prodotto di quei seminari, poi nel tempo il progetto si è andato<br />

dilatando, mentre assumeva il nome del dio del mare: è stato assunto<br />

dall’INDIRE, già BDP poi ANSAS (innovazione continua, nelle<br />

sigle), l’agenzia del Ministero che si occupa di formazione, la quale<br />

ha imposto che tutto sia riversato in un sito della rete e usato via<br />

Internet. Molti tra noi delle associazioni eravamo scettici in<br />

proposito, ma col tempo ci siamo ricreduti.<br />

Impossibile raccontare tutte le fasi del lavoro di dieci anni;<br />

posso dire che il lavoro è stato tanto e ha comportato tante<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!