01.06.2013 Views

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

scarica qui - Adrianocolombo.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

conto delle richieste ma fosse un’altra innovazione, non un regresso.<br />

Ora questo snervante negoziato è finito. Le esigenze della scuola<br />

sono cambiate, non in meglio temo, il nostro libro è obsoleto e<br />

sparirà nel giro di qualche anno, i due autori possono riposare o<br />

dedicarsi ad altro.<br />

Soldi<br />

La soddisfazione economica c’è stata, anche se non è<br />

paragonabile alle fortune accumulate dai pochi autori davvero di<br />

successo; ma date le mie esigenze, basta a sentirmi ricco. Se si<br />

potesse fare un raffronto fra il totale dei proventi e le ore dedicate al<br />

lavoro in una dozzina d’anni, probabilmente non risulterebbe una<br />

paga oraria eccessiva. Ho certo approfittato di un sistema che non<br />

approvo: penso come molti che i libri di testo siano troppi, troppo<br />

grandi, troppo costosi, che la cosiddetta concorrenza tra gli editori<br />

sia bacata. Ma non potevo cambiare il sistema, e almeno ho cercato<br />

di fare proposte didattiche in cui credevo.<br />

Il risultato del manuale di letteratura è stato preceduto dal<br />

fiasco della grammatica e inframmezzato dal fiasco del libro per i<br />

professionali. Se ne può concludere che quando ero l’autore unico o<br />

principale sono andato incontro a un fallimento, mentre il sodalizio<br />

con Armellini ha funzionato. Mi manca evidentemente qualche dote<br />

comunicativa, ma non tutto si può avere.<br />

Altri libri<br />

Col declinare dei libri di testo, col diminuire di altre attività,<br />

nella mia vita i libri veri hanno preso un certo posto che non<br />

avevano prima (tralasciando gli “a cura di”). Tra il 2001 e il 2002<br />

ebbi il tempo di raccogliere il frutto di studi ed esperienze nel campo<br />

della comprensione della lettura in un libretto, Leggere. Capire e<br />

non capire, che qualcuno ha letto e legge. Verso il 2007, in vista<br />

della fine del mandato di segretario del Giscel, temendo di restare<br />

disoccupato, ho avuto l’idea di fare una traduzione italiana della<br />

Grammatik der <strong>It</strong>alienischen Sprache di Christoph Schwarze, una<br />

grammatica di riferimento dell’italiano che avevo notato come fosse<br />

più citata che letta nel testo originale. Tra le mie perversioni il gusto<br />

per la traduzione viene subito dopo quello per la grammatica, per cui<br />

le ore passate su quelle ottocento pagine sono state ore felici, oltre a<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!