11.06.2013 Views

Enologia - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

Enologia - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

Enologia - Associazione Studenti di Agraria IAAS Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tipologia <strong>di</strong> vasche <strong>di</strong> fermentazione/macerazione<br />

Vasca aperta a vinaccia galleggiante (per piccole produzioni,<br />

elevata per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> alcol, necessità <strong>di</strong> follature, rischio <strong>di</strong> vino <strong>di</strong><br />

pressa con aci<strong>di</strong>tà volatile elevata)<br />

Attualmente, la grande maggioranza delle vinificazioni in rosso<br />

sona condotte in vasche che possono essere chiuse quando lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ossido <strong>di</strong> carbonio rallenta<br />

La vasca può essere ermeticamente chiusa con un colmatore<br />

ermetico o più semplicemente posando un coperchio<br />

sull'apertura posta sulla sommità della vasca (boccaporto)<br />

(levato riscaldamento assenza contatto O 2)<br />

Attualmente si può ovviare a questi due inconvenienti con una<br />

refrigerazione adatta e con un rimontaggio del mosto a<br />

contatto con l'aria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!