11.06.2013 Views

Scarica il PDF - L'IRCOCERVO

Scarica il PDF - L'IRCOCERVO

Scarica il PDF - L'IRCOCERVO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e c o n o m i a<br />

Note<br />

(1) Le organizzazioni italiane che partecipano<br />

ad ELSY sono: Ansaldo Nucleare S.pA,<br />

CESI RICERCA, CIRTEN, Del Fungo Giera<br />

Energia S.p.A ed ENEA. La Del Fungo<br />

Giera Energia S.p.A. è <strong>il</strong> coordinatore tecnico<br />

(2) L. Cinotti - «Progress Reports of the LFR<br />

Euratom Co-ordination meeting on GEN<br />

IV»; Bruxelles: 6 December 2007.<br />

(3) EUROPEAN COMMISSION: Euratom Coordination<br />

meeting on GEN IV; P. FRIGO-<br />

LA - DG Joint Research Centre (JRC) -<br />

Bruxelles December 6th, 2007.<br />

(4) I brevetti della Del Fungo Giera Energia<br />

costituiscono l’asse portante del progetto<br />

ELSY. La DFGE si trova ad essere l’industria<br />

leader in una delle poche tecnologie<br />

promosse in ambito Generation IV. I brevetti<br />

permettono anche importanti spin off,<br />

sia su altre f<strong>il</strong>iere nel campo nucleare, che<br />

nel solare termodinamico.<br />

(5) Un recente confronto fatto per l’impianto<br />

solare di Priolo tra la soluzione classica<br />

prevista da ENEL e la soluzione innovativa<br />

proposta da Del Fungo Giera Energia<br />

S.p.A. indica la possib<strong>il</strong>ità di ridurre la<br />

quantità di acciaio da 40 tonnellate a 4 tonnellate.<br />

(6) L’interesse per <strong>il</strong> VHTR è tuttavia discutib<strong>il</strong>e,<br />

perché <strong>il</strong> sistema è molto costoso e non<br />

risolve <strong>il</strong> problema delle scorie.<br />

(7) Record of the 22nd Meeting of the Policy<br />

Group of the Generation IV International<br />

Forum; Gyeongju, Republic of Korea, 29-<br />

30 November 2007.<br />

(8) I brevetti della Del Fungo Giera Energia<br />

sono l’asse portante del progetto ELSY. Tali<br />

brevetti coprono le parti più importanti<br />

dell’impianto, in particolare i progetti: a)<br />

dell’elemento combustib<strong>il</strong>e: b) del sistema<br />

primario: c) dei generatori di vapore: d) dei<br />

sistemi di movimentazione del combustib<strong>il</strong>e<br />

fresco e di quello esaurito: e) dei sistemi<br />

di evacuazione del calore dal primario e<br />

dall’elemento combustib<strong>il</strong>e durante la movimentazione.<br />

l a r i v i s t a d e l l e l i b e r t à<br />

59<br />

AVANTI MARCH!<br />

Cronache fam<strong>il</strong>iari dal Ventennio<br />

Autore: Mario Scaffidi Abbate<br />

Pagine: 332<br />

Prima Edizione: Primavera 2007<br />

Prezzo: 20 euro<br />

“C’è chi dice che <strong>il</strong> passato va ricordato solo per costruire<br />

<strong>il</strong> futuro, non per una resa dei conti, che comporterebbe<br />

nuovi odi e nuove lacrime, dividendo ancora di più gl’Italiani,<br />

altri invece osservano che se non si fanno una<br />

buona volta i conti è diffic<strong>il</strong>e che le cose possano cambiare,<br />

che è meglio che tutte le verità e tutte le obiezioni<br />

vengano allo scoperto, non per avv<strong>il</strong>ire grandi tragedie<br />

del passato, innestandole nella politica odierna, ma per<br />

ricordarle senza reticenze ipocrite”.<br />

Mario Scaffidi Abbate è nato a Brescia nel 1926. Docente<br />

di letteratura italiana e accademico tiberino, ha collaborato<br />

a diversi programmi della RAI in particolare con<br />

sceneggiati di carattere storico e linguistico di grande<br />

successo. Ha ricevuto in Campidoglio <strong>il</strong> Premio Nazionale<br />

Excelsior e <strong>il</strong> Premio Nazionale Roma Alma Mater e nel<br />

1994 è stato chiamato a far parte del “Comitato Ministeriale<br />

per la salvaguardia della lingua italiana”. Attualmente<br />

dirige <strong>il</strong> periodico CULTURA organo ufficiale dell’Istituto<br />

Europeo per le Politiche Culturali e Ambientali, di cui è Vicepresidente.<br />

Accanto a molte opere originali - fra cui La<br />

Virtù, Caos, La scuola di Babele, Il mitico numero 7, Il<br />

mondo dello yoga, L’Italia dei Caffè (di cui recentemente<br />

è andato in onda un suo breve sceneggiato su Rai 1) -<br />

ha pubblicato, con la Newton Compton, numerose e apprezzate<br />

traduzioni di testi latini e greci - fra cui Tutte le<br />

opere di Orazio, l’Eneide, Le commedie di Terenzio i Dialoghi<br />

di Seneca, alcune delle Vite parallele di Plutarco, oltre<br />

ai Consigli per i politici e L’arte di saper ascoltare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!