11.06.2013 Views

Scarica il PDF - L'IRCOCERVO

Scarica il PDF - L'IRCOCERVO

Scarica il PDF - L'IRCOCERVO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l a r i v i s t a d e l l e l i b e r t à<br />

È un m<strong>il</strong>itante qaedista ucciso nel 2003.<br />

- due audio, uno dedicato alla jihad, l’altro è un<br />

proclama di Bin Laden che recita «Noi siamo in<br />

preghiera e in guerra santa, porto la testimonianza<br />

del profeta Maometto. La resistenza di<br />

un’ora in guerra santa vale come sessant’anni<br />

di vita»<br />

audio di una persona che prega Allah affinché<br />

gli doni <strong>il</strong> martirio (...)<br />

Guido Olimpio, Il manuale del perfeto jihadista,<br />

in «Corriere della Sera», 10.03.05<br />

Vediamo infine la descrizione di due video tratti<br />

rispettivamente da due dei più frequentati siti jihadisti,<br />

Supporters of Shareeah e e-jihad-net:<br />

Il primo (...) Si intitola «Vieni nella jihad» e nella<br />

prima parte mostra, con una serie di zoomate<br />

dentro le case, degli atti di violenza commessi<br />

dai soldati occidentali nei confronti di<br />

una popolazione inerme composta da donne,<br />

vecchi e bambini. Nella seconda parte vengono<br />

invece mostrate, quasi in trasparenza, sullo<br />

sfondo di un v<strong>il</strong>laggio diroccato, diverse fotografie<br />

di m<strong>il</strong>itanti armati che sf<strong>il</strong>ano con bandiere<br />

inneggianti alla jihad. Il secondo è un video<br />

intitolato «Canzone per i bambini palestinesi»<br />

(...). Dice un brano della canzone :<br />

74<br />

storia<br />

«Avanti musulmani, impugnate le vostre spade.<br />

I bambini plaestinesi vi chiamano. Non abbiate<br />

paura della morte. Non indugiate. Allah vi<br />

ha promesso la vittoria. Avanti musulmani, impegnate<br />

le vostre spade. I bambini palstinesi vi<br />

chiamano». E mentre la camzone viene intonata<br />

da un coro di voci, sullo fondo scorrono le<br />

immagini dei combattenti islamici che impugnano<br />

fuc<strong>il</strong>i e mitragliatrici, usano lanciarazzi e<br />

bombe molotov, bruciano bandiere americane.<br />

Un messaggio che non lascia spazio ad alcuna<br />

ambiguità.<br />

(Roversi 2006, p.152)<br />

E un magistrato che ha a lungo indagato sul<br />

terrorismo internazionale, condensando le sue<br />

riflessioni nel bel libro M<strong>il</strong>ano-Baghdad, Stefano<br />

Dambruoso, ricorda che dopo l’11 settembre<br />

<strong>il</strong> ricorso a Internet si è accentuato, perché<br />

è uno strumento veloce e universale di comunicazione<br />

e perché ha permesso di colmare le<br />

lacune operative emerse dopo l’arrivo delle<br />

truppe alleate a Kabul con l’offensiva Enduring<br />

Freedom. E aggiunge:<br />

Internet è diventata un formidab<strong>il</strong>e centro di<br />

propaganda, proselitismo e perfino d’addestramento.<br />

Sul web fai passare di tutto. Informazioni<br />

su come costruire una bomba, tecniche<br />

per tendere un agguato, formule per miscele<br />

chimiche. Dati scritti e decine di video. Una volta<br />

i mujaheddin affidavano i loro testamenti ed<br />

esperienze a volantini che dovevano essere<br />

stampati e portati a mano. Oggi registrano un<br />

cd e quasi in tempo reale finisce sulla rete. È<br />

sufficiente un clic sul mouse ed entri in un mondo<br />

che ruota attorno al «martire»......<br />

(Dambruoso 2004 , pp. 102-103)<br />

Come dire, mentre noi non sappiamo l’arabo,<br />

loro sanno l’inglese, sanno quando scrivere<br />

nella loro lingua e quando in quella dell’Union<br />

Jack, sanno cosa dire al loro uditorio e cosa dire<br />

agli occidentali (un maestro in questa doppiezza<br />

era Yasser Arafat). E ci siamo anche dimenticati<br />

delle conseguenza possib<strong>il</strong>i dell’uso<br />

di Internet, quali quelle individuate dal sociologo<br />

dei media Poster che, nel 1999, notava co

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!