11.06.2013 Views

Scarica il PDF - L'IRCOCERVO

Scarica il PDF - L'IRCOCERVO

Scarica il PDF - L'IRCOCERVO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il 30 apr<strong>il</strong>e 1849 <strong>il</strong> generale Oudinot in testa al<br />

corpo di spedizione giunge in visita della città,<br />

convinto che i repubblicani non potranno opporre<br />

altro se non una resistenza assai debole<br />

di fronte all’azione m<strong>il</strong>itare che invece saprà<br />

esprimere la truppa ai suoi ordini, supportata<br />

da una più che adeguata e sperimentata logistica,<br />

ma soprattutto esperta, essendo reduce<br />

dalla vittoriosa campagna d’Algeria, disciplinata<br />

e munita di un armamento omogeneo e moderno,<br />

con particolare riferimento alle artiglierie<br />

ed alle sue tecniche di applicazione di memoria<br />

napoleonica, e che non manca do ostentare<br />

spavalda sicurezza per l’appartenenza ad<br />

un esercito considerato fra i più agguerriti ed<br />

efficienti in Europa; ma la dis<strong>il</strong>lusione sarà tanta.<br />

Infatti, avvicinatisi alle mura su tre direttrici<br />

in formazioni a ranghi serrati e con gli uffic<strong>il</strong>ai in<br />

tenuta da parata, a Porta San Pancrazio i voltiguers<br />

(fanteria leggera) e gli chasseurs francesi<br />

sono accolti da micidial scariche di fuc<strong>il</strong>eria<br />

provenienti dagli spalti e da ogni dove che li<br />

costringe a fermarsi, nonostante quel fuoco incrociato<br />

venisse controbattuto immediatamente<br />

dagli artiglieri francesi, spezzando la sommità<br />

delle mura con proiett<strong>il</strong>i a mitraglia.<br />

Lo scontro si estende su tutto <strong>il</strong> fronte. A V<strong>il</strong>la<br />

Pamph<strong>il</strong>i, dopo una feroce mischia, vengono<br />

fatti prigionieri trecento francesi della seconda<br />

colonna con <strong>il</strong> loro comandante: <strong>il</strong> Colonnello<br />

Picard; la terza colonna, infine, nel tentativo di<br />

aggirare i giardini vaticani, viene fermata dai<br />

cannoni ivi appostati e dai carabinieri romani<br />

comandati dal Colonnello Angelo Calderara.<br />

Seguirono momenti di disorientamento nelle f<strong>il</strong>e<br />

degli assalitori, quel tanto che si erano auspicati<br />

i Volontari e i Garibaldini, i quali, usciti<br />

dalla cinta muraria sotto la guida di Garibaldi,<br />

di Manara e di altri Comandanti, si avventano<br />

l a r i v i s t a d e l l e l i b e r t à storia<br />

Note su<br />

«La Repubblica romana del 1849»<br />

di Italo Pasqui<br />

90<br />

alla baionetta sui fianchi delle ormai scompaginate<br />

formazioni nemiche, ingaggiandole in furiosi<br />

corpo a corpo e conseguendo una vittoria<br />

totale, a tal punto che lo stesso Triumvirato,<br />

nella speranza di aprire quanto prima i negoziati<br />

diplomatici con <strong>il</strong> governo francese, dovette<br />

intervenire d’autorità con l’ordine di interrompere<br />

l’inseguimento dei reparti in ritirata;<br />

ordine al quale i Patrioti, pur mordendo <strong>il</strong> freno,<br />

dovettero sottostare. Al calar della sera, centinaia<br />

di corpi rimasero inerti sul campo a testimoniare<br />

l’asprezza dello scontro, mentre vennero<br />

fatte varie centinaia di prigionieri, <strong>il</strong> cui<br />

scambio, avvenuto pochi giorni dopo, consentirà<br />

la liberazione dell’intera guarnigione di Civitavecchia,<br />

che andrà ad ingrossare la difesa<br />

delle mura. Anche un pezzo di artiglieria cadrà<br />

in mano ai difensori.<br />

L’inaspettata e strenua resistenza, oltre agli<br />

esiti di quella bruciante sconfitta, indurrà l?oudinot<br />

ad interrompere le operazioni m<strong>il</strong>itari e ad<br />

accettare un armistizio, mentre <strong>il</strong> governo<br />

transalpino si adopererà non certo per motivi<br />

umanitari o di solidarietà verso quei principi a<br />

suo tempo tanto orgogliosamente celebrati con<br />

la bandiera imperiale francese, quanto per<br />

temporeggiare ed inviare rinforzi, come puntualmente<br />

avverrà elevando la consistenza della<br />

spedizione, ora Armata del Mediterraneo, a<br />

35.000 uomini (oltre 40.000, a memoria di Garibaldi).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!