11.06.2013 Views

Atlante delle orchidee della Provincia di Siena (dimensione: 6Mb)

Atlante delle orchidee della Provincia di Siena (dimensione: 6Mb)

Atlante delle orchidee della Provincia di Siena (dimensione: 6Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54<br />

CEPHALANTHERA RUBRA (L.) RICH.<br />

BASIONIMO SERAPIAS RUBRA L.<br />

NOME COMUNE CEFALANTERA ROSSA, ELLEBORINE ROSSA<br />

Descrizione Pianta alta 15-60 cm, con<br />

apparato ipogeo costituito <strong>di</strong> un corto rizoma<br />

da cui <strong>di</strong>partono poche ra<strong>di</strong> ingrossate.<br />

Scapo eretto, cilindrico, sottile, talvolta flessuoso,<br />

pubescente per corti peli biancastri.<br />

Foglie basali ridotte a guaine abbraccianti il<br />

fusto; foglie cauline poche (4-7), semiamplessicauli,<br />

oblungo-lanceolate. Infiorescenza<br />

lassa, composta da 3-10 fiori. Brattee erbacee,<br />

lineari, acute, le inferiori più lunghe dell’intero<br />

fiore, le superiori via via minori. Fiori<br />

piuttosto gran<strong>di</strong>; sepali lanceolati ad apice<br />

acuto, rosa-porporini, sbiancati alla base,<br />

pubescenti esteriormente, i laterali patenti, il<br />

me<strong>di</strong>ano rivolto in avanti; petali porporini,<br />

anch’essi <strong>di</strong>retti in avanti e con apice rivolto<br />

in fuori; labello lungo come i sepali e concavo,<br />

ipochilo rosa chiaro, epichilo biancastro<br />

con margini e apice porporini, spesso ondulati,<br />

e percorso da creste longitu<strong>di</strong>nali giallastre.<br />

Habitat Boschi <strong>di</strong> latifoglie decidue, faggete,<br />

tra 300 e 1000 m <strong>di</strong> quota, preferibilmente<br />

su substrato calcareo.<br />

Periodo <strong>di</strong> fioritura Maggio-giugno.<br />

Distribuzione Eurasiatica. È presente in tutte<br />

le regioni dell’Italia peninsulare e nelle isole.<br />

Note tassonomiche Il nome generico deriva<br />

dall’antera che ha una forma <strong>di</strong> “testa”, mentre<br />

l’epiteto specifico è riferito al colore dei<br />

fiori che rendono questa specie, se in piena<br />

antesi, inconfon<strong>di</strong>bile.<br />

Note <strong>di</strong>stributive La sua <strong>di</strong>stribuzione in provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Siena</strong> interessa 19 quadrati su 52;<br />

la maggior parte <strong>delle</strong> segnalazioni riguarda<br />

il settore nord-occidentale e sono concentrate<br />

nel Chianti, Montagnola Senese, Farma-<br />

Merse e Colline Metallifere. Un secondo<br />

nucleo <strong>di</strong> popolazioni occupa invece il comprensorio<br />

del Monte Amiata (Vivo d’Orcia,<br />

Catiglion d’Orcia, Montelaccio e Abba<strong>di</strong>a<br />

San Salvatore. L’unica stazione “<strong>di</strong>sgiunta” è<br />

quella <strong>di</strong> Petroio, sui Monti <strong>di</strong> Trequanda<br />

(QN18). È una specie che si rinviene pretta-<br />

mente nel sottobosco <strong>di</strong> querceti e ostrieti,<br />

soprattutto in corrispondenza <strong>di</strong> substrati calcarei.<br />

Delle tre specie <strong>di</strong> Cephalanthera, a<br />

causa <strong>della</strong> colorazione intensa dei fiori, è<br />

quella che maggiormente subisce danni da<br />

raccolta da parte <strong>di</strong> improvvi<strong>di</strong> escursionisti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!