15.06.2013 Views

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

62<br />

I pacchetti turistici <strong>di</strong> Campania Movietour<br />

A Napoli il Santa Sofi a Movietour - un progetto promosso<br />

oltre che da Campania Movietour, Associazione<br />

Filmapart con <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione del<strong>la</strong> Soprintendenza<br />

<strong>di</strong> Napoli, dal<strong>la</strong> Me<strong>di</strong>ateca Santa Sofi a dell’assessorato<br />

comunale alle Politiche giovanili - da anni <strong>per</strong>met-<br />

<strong>la</strong> Rivista<br />

n. 3 - Marzo 2011<br />

MOVIETOUR: IL CINEMA (E LA LETTERATURA) COME PRETESTO<br />

Anche così si promuove il turismo<br />

Secondo una ricerca tra i principali tour o<strong>per</strong>ator internazionali 4 turisti stranieri su 10<br />

scelgono <strong>la</strong> meta del<strong>la</strong> propria vacanza in Italia dopo aver visto un fi lm o una fi ction ambientate<br />

nel nostro paese o <strong>per</strong> rivivere i luoghi e le atmosfere del proprio libro preferito.<br />

La top fi ve delle mete preferite comprende Roma,<br />

Venezia, i paesaggi Toscani, <strong>la</strong> Sicilia e <strong>la</strong> Campania<br />

location <strong>di</strong> importanti produzioni cinematografi<br />

che nazionali: O<strong>per</strong>azione San Gennaro, L’oro<br />

<strong>di</strong> Napoli, L’amore molesto,Le quattro giornate <strong>di</strong><br />

Napoli, Viaggio in Italia, Così parlò Bel<strong>la</strong>vista,<br />

Matrimonio all’italiana e internazionali: Mission<br />

Impossibile, Guerre Stel<strong>la</strong>ri nel<strong>la</strong> reggia <strong>di</strong> Caserta;<br />

romanzi <strong>di</strong> successo: Il Talento <strong>di</strong> Mr Ripley in<br />

costiera amalfi tana o Pompei <strong>di</strong> Robert Harris; fi ction<br />

popo<strong>la</strong>ri: La Squadra, Un Posto al Sole, Capri<br />

e Capri 2. Nel 2007, 41 milioni e 622 mi<strong>la</strong> stranieri<br />

hanno visitato l’Italia anche grazie al cinema e<br />

ai romanzi. Secondo l’Osservatorio Stampa Estera<br />

Nathan il Saggio, il trend è confermato da un’indagine<br />

su oltre 100 testate internazionali, condotta<br />

dal 2005 al 2007, <strong>per</strong> in<strong>di</strong>viduare il grado <strong>di</strong> visibilità<br />

e <strong>di</strong> apprezzamento del<strong>la</strong> Regione Campania<br />

nel mondo. Il New York Times ha pubblicato un<br />

articolo intito<strong>la</strong>to: “Leggi il libro e poi ve<strong>di</strong> dove è<br />

ambientato”, affermando che l’offerta <strong>di</strong> itinerari<br />

turistici aumenta attraverso tour letterari. Il giornale<br />

spiega: a chi ha amato il Talento <strong>di</strong> Mr Ripley<br />

piacerà sicuramente Il Giar<strong>di</strong>no, una vil<strong>la</strong> che si<br />

trova in costiera amalfi tana. Dello stesso avviso<br />

l’inglese Guar<strong>di</strong>an: “leggendo il libro o guardando<br />

il fi lm <strong>di</strong> Anthony Minghel<strong>la</strong> si viene trasportati<br />

in<strong>di</strong>etro, ai tempi in cui questa zona era re<strong>la</strong>tivamente<br />

sconosciuta al turismo <strong>di</strong> massa”.<br />

<strong>di</strong> Augusto Orsi<br />

Totò in una scena dell’Oro <strong>di</strong> Napoli.<br />

te a napoletani e stranieri <strong>di</strong> passeggiare <strong>per</strong> <strong>la</strong> città,<br />

facendo tappa sulle location dei fi lm più famosi girati<br />

sul Golfo. Oltre al<strong>la</strong> proiezione iniziale delle pellicole<br />

scelte, le sequenze più belle dei fi lm sono ricordate durante<br />

il <strong>per</strong>corso citta<strong>di</strong>no, attraverso fotogrammi e foto<br />

<strong>di</strong> scena <strong>per</strong> mettere così a confronto <strong>la</strong> Napoli del fi lm<br />

con quel<strong>la</strong> attuale. In occasione dell’uscita nelle sale <strong>di</strong><br />

Mangia prega ama, interpretato da Julia Roberts e <strong>di</strong>retto<br />

da Ryan Murphy, Campania Movietour ha <strong>la</strong>nciato il<br />

pacchetto turistico “Mangia Prega Ama Italy Tour”, una<br />

magica es<strong>per</strong>ienza <strong>di</strong> due giorni tra Roma e Napoli, <strong>per</strong><br />

rivivere i luoghi del fi lm e dell’omonimo best seller <strong>di</strong><br />

Elizabeth Gilbert, un tour cinematografi co nel<strong>la</strong> storia<br />

e nel<strong>la</strong> cultura italiana. Il <strong>per</strong>corso del <strong>per</strong>sonaggio interpretato<br />

da Julia Roberts, una donna che intraprende<br />

un viaggio intorno al mondo <strong>per</strong> tagliare con il passato<br />

e ritrovare se stessa, parte infatti proprio dalle due<br />

città italiane, che hanno fatto da set <strong>per</strong> <strong>la</strong> pellico<strong>la</strong><br />

hollywoo<strong>di</strong>ana. La capitale rappresenta <strong>la</strong> prima tappa<br />

del viaggio, <strong>la</strong> città in cui <strong>la</strong> protagonista prende casa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!