15.06.2013 Views

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cibus Tour 2011: Parma, 15 - 17 aprile<br />

La fi liera agroalimentare incontra i consumatori<br />

Cibus Tour è una nuova manifestazione fi eristica, promossa<br />

da Fiere <strong>di</strong> Parma, <strong>per</strong> dare occasione ai produttori<br />

dell’agroalimentare <strong>di</strong> stabilire un marketing<br />

engagement con i consumatori. Sarà infatti a<strong>per</strong>to al<br />

grande pubblico “Cibus Tour – Un viaggio nei sa<strong>per</strong>i del<br />

territorio, nel<strong>la</strong> salute e nel sa<strong>per</strong> fare dell’alimentare Made<br />

in Italy”, che si terrà a Parma dal 15 al 17 aprile del<br />

2011.<br />

Ad animare <strong>la</strong> nuova fi era saranno presenti, <strong>per</strong> <strong>la</strong> prima<br />

volta, gli attori principali del<strong>la</strong> fi liera agroalimentare:<br />

le gran<strong>di</strong> industrie <strong>di</strong> marca aderenti a Federalimentare,<br />

i piccoli produttori regionali, gli artigiani <strong>di</strong><br />

Slow Food, gli agricoltori e i coltivatori del<strong>la</strong> Confagricoltura,<br />

le aziende del Biologico, <strong>la</strong> Grande Distribuzione.<br />

I visitatori <strong>di</strong> Cibus Tour troveranno quin<strong>di</strong> un quadro<br />

completo del<strong>la</strong> produzione alimentare Made in Italy: le<br />

piccole e me<strong>di</strong>e aziende d’eccellenza che valorizzano<br />

i prodotti tipici locali; le Amministrazioni Regionali e<br />

le Collettive aziendali che, oltre ad esporre e vendere i<br />

propri prodotti, daranno spazio al<strong>la</strong> ristorazione regionale;<br />

le gran<strong>di</strong> aziende <strong>di</strong> marca che presenteranno al<br />

grande pubblico i propri format <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e/o somministrazione<br />

attraverso <strong>la</strong> formu<strong>la</strong> del temporary shop/<br />

restaurant; i produttori agricoli; le aziende del biologico<br />

e del bio<strong>di</strong>namico; le catene del<strong>la</strong> Grande Distribuzione<br />

che faranno gustare al pubblico i propri prodotti<br />

a marca premium, in col<strong>la</strong>borazione con le aziende<br />

fornitrici e partners delle loro store brand.<br />

Confagricoltura parteci<strong>per</strong>à con un grande spazio<br />

espositivo <strong>di</strong>viso in quattro settori: il <strong>la</strong>ttiero-caseario;<br />

l’ortofrutticolo; il cerealicolo; l’ittico. Al<strong>la</strong> fi ne <strong>di</strong> ogni<br />

settore sarà presente uno spazio espositivo <strong>per</strong> l’educazione<br />

del visitatore sulle tematiche inerenti i vari<br />

settori.<br />

Infi ne, una serie <strong>di</strong> stand delle varie associazioni aderenti<br />

<strong>per</strong> esporre, far gustare e vendere le produzioni<br />

ai visitatori.<br />

Un ruolo importante verrà svolto a Cibus Tour dal<strong>la</strong><br />

Associazione degli O<strong>per</strong>atori Biologici e Bio<strong>di</strong>namici<br />

dell’Emilia Romagna (<strong>la</strong> Pro.B.E.R. che associa tremi<strong>la</strong><br />

aziende) che informerà i visitatori sulle potenzialità<br />

qualitative ed organolettiche dei prodotti biologici,<br />

segnalerà ricette gourmet, introdurrà ricette bio nei<br />

menù <strong>di</strong> alcuni importanti ristoratori italiani e organizzerà<br />

esibizioni <strong>di</strong> chef impegnati in “cooking show”<br />

e un concorso <strong>per</strong> <strong>la</strong> creazione <strong>di</strong> un ricettario Bio con<br />

le migliori ricette ideate <strong>per</strong> l’occasione. Mentre Cibus,<br />

che si terrà nel 2012, è de<strong>di</strong>cata esclusivamente agli<br />

o<strong>per</strong>atori, Cibus Tour è a<strong>per</strong>ta al pubblico <strong>per</strong> offrire<br />

<strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> scoprire, degustare ed acquistare i prodotti<br />

d’eccellenza delle regioni italiane con lo scopo <strong>di</strong><br />

coinvolgere il pubblico in <strong>per</strong>corsi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

su sapori e territorio, coniugato con l’intrattenimento.<br />

Tre i settori che compongono <strong>la</strong> geografi a <strong>di</strong> Cibus<br />

Tour: Cibus Terroir, Cibus Bio e Pianeta Nutrizione. Ad<br />

essi si aggiunge un evento nell’evento, cioè uno spazio<br />

de<strong>di</strong>cato al<strong>la</strong> cultura dei prodotti suini, “Po(r)co ma buono”,<br />

realizzato in col<strong>la</strong>borazione con Slow Food.<br />

PER INFORMAZIONI<br />

<strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>Svizzera</strong><br />

Seestrasse 123, CH - 8027 Zürich<br />

Tel +41 44 289 23 23 Fax +41 44 201 53 57<br />

e-mail: fi ere@ccis.ch www.ccis.ch<br />

<strong>la</strong> Rivista<br />

n. 3 - Marzo 2011<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!