15.06.2013 Views

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

78<br />

81° Salone Internazionale dell’automobile <strong>di</strong> Ginevra<br />

Italiane in vetrina<br />

Nonostante le ri<strong>per</strong>cussioni del<strong>la</strong> crisi fi nanziaria,<br />

il Salone dell’automobile <strong>di</strong> Ginevra registrerà il<br />

«tutto esaurito» anche <strong>per</strong> l’81esima e<strong>di</strong>zione, in<br />

calendario dal 3 al 13 marzo. I 80’000 mq messi<br />

a <strong>di</strong>sposizione dagli organizzatori non hanno<br />

consentito <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare <strong>la</strong> domanda. «Avremmo<br />

potuto attribuire anche i 6’500 mq che saranno<br />

ricavati nel 2013 al <strong>di</strong>sopra del pa<strong>di</strong>glione 6»,<br />

ha detto il presidente del Salone, Luc Argand.<br />

Nell’ambito dell’e<strong>di</strong>zione 2011 - che riunirà<br />

260 espositori <strong>di</strong> 31 paesi - saranno presentate<br />

170 «prime» mon<strong>di</strong>ali ed europee. 700’000 i<br />

visitatori attesi.<br />

Le italiane sanno fare strabuzzare gli occhi a tutti.<br />

Perché sono le più belle, ma non solo <strong>per</strong> questo.<br />

Anche <strong>per</strong> le tecnologie avanzate, come i motori twin<br />

air. E poi lo sposalizio americano, che ha riportato in<br />

auge il Gruppo Fiat e un mai sopito richiamo dall’una<br />

e dall’altra parte dell’Oceano. Gli americani hanno<br />

sempre amato il design e <strong>la</strong> tecnologia Made in Italy:<br />

Ferrari, Ducati, Vespa, e altri bei nomi che lo spazio,<br />

sempre tiranno, ci ruba, ne sono testimoni; così come<br />

gli italiani hanno sempre amato l’idea italo-americana,<br />

sia nel mondo dei motori sia in altri campi. Dal<strong>la</strong><br />

ricerca al<strong>la</strong> scienza, dall‘arte al<strong>la</strong> moda, dal bel canto<br />

al<strong>la</strong> gastronomia. Quest’alleanza strategica ha rimesso<br />

in gioco l’arte e il business, il bello e <strong>la</strong> grande fi nanza,<br />

l’estro e il grande management. Ce <strong>la</strong> faranno gli italoamericani?<br />

Le prospettive sono <strong>di</strong>ffi cili, <strong>per</strong> un’industria<br />

globale che ha una produttività <strong>di</strong> 95 milioni <strong>di</strong> unità in<br />

un mercato da 65 milioni <strong>di</strong> vetture. Certo piace quel<br />

piace, ma il bello ancor <strong>di</strong> più. E se l’estro e <strong>la</strong> genialità<br />

sapranno andare a braccetto con precisione e qualità,<br />

allora nul<strong>la</strong> sarà precluso. Incre<strong>di</strong>bile, ma gli enormi<br />

conglomerati dell’industria automobilistica tedesca,<br />

giapponese e anglo-americana, si ritrovano sempre<br />

una scuderia da battere: <strong>la</strong> Ferrari!<br />

In passerel<strong>la</strong> a Ginevra, in rigoroso – o quasi -<br />

or<strong>di</strong>ne alfabetico<br />

Ferrari –Debutto uffi ciale del<strong>la</strong> FF, <strong>la</strong> prima Ferrari 4x4<br />

<strong>di</strong> sempre. Ferrari Four rompe con il passato e defi nisce<br />

un concetto nuovo <strong>di</strong> Gran Turismo sportiva: Una<br />

rivoluzione, non una semplice evoluzione. Motore:<br />

V12, 65°, cilindrata totale 6262cc, potenza massima 660<br />

CV a 8000 giri/min; coppia massima 683 Nm a 6000<br />

giri/min. Dimensioni (mm) e peso (Kg): Lunghezza<br />

4907, <strong>la</strong>rghezza 1953, h 1379; 1790 kg a secco (in<br />

allestimento base <strong>per</strong> l’Europa). Distribuzione pesi:<br />

47% all’anteriore, 53% al posteriore. Prestazioni<br />

<strong>la</strong> Rivista<br />

n. 3 - Marzo 2011<br />

Abarth 500C.<br />

<strong>di</strong>chiarate: Velocità max 335 km/h / 0-100 km/h 3,7<br />

secon<strong>di</strong>. Consumi / Emissioni (Combinato ECE - Con<br />

allestimento HELE): 15,4 l/100 km / CO2 360 gr/km.<br />

Abarth - Rifl ettori puntati sul<strong>la</strong> 695 “Tributo Ferrari”,<br />

inoltre sullo stand si potrà ammirare una Abarth<br />

500C “esseesse” dall’elegante livrea bicolore Grigio<br />

Campovolo e Grigio Pista con “liner” cromatico bianco,<br />

un elemento che <strong>di</strong>vide e contemporaneamente unisce<br />

le due anime del<strong>la</strong> vettura: sopra l’eleganza <strong>di</strong> una cabrio,<br />

sotto le prestazioni da vera sportiva del kit “esseesse”.<br />

Alfa Romeo – La pluripremiata Giulietta è a<br />

Ginevra con <strong>la</strong> Quadrifoglio Verde 1750 TBi da 235<br />

CV, rosso competizione, e <strong>la</strong> Distinctive 1.4 MultiAir<br />

Turbobenzina 170 CV “Alfa TCT” con Start&Stop, grigio<br />

antracite. Il cambio “Alfa TCT” assicura un feeling<br />

sportivo su<strong>per</strong>iore ai cambi automatici convenzionali.<br />

La MiTo MY 2011 ha nuovi colori esterni e nuovi<br />

tessuti <strong>per</strong> gli interni, nuovi optional e tecnologie <strong>per</strong><br />

il miglioramento del comfort e del feeling <strong>di</strong> guida.<br />

Rinnovato anche l’esclusivo allestimento “Quadrifoglio<br />

Verde”, esposto un modello dotato del potente<br />

propulsore 1.4 MultiAir Turbo da 170 CV, premiato<br />

come Migliore Nuovo Motore dell’Anno da una giuria<br />

internazionale <strong>di</strong> es<strong>per</strong>ti.<br />

Fiat – Nello stand rinnovato importanti anteprime<br />

mon<strong>di</strong>ali con protagonista il primo veicolo Fiat frutto<br />

del<strong>la</strong> partnership con Chrysler Group, <strong>la</strong> nuovissima<br />

Freemont. Nata sul<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> Dodge Journey, sarà<br />

commercializzata nel<strong>la</strong> seconda metà del 2011.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!