15.06.2013 Views

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Nasceva per unire - Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CON DUE SPETTACOLI A ZURIGO E BASILEA<br />

Beppe Grillo ritorna in <strong>Svizzera</strong><br />

Sono parecchi i <strong>per</strong>sonaggi scomo<strong>di</strong>, senza peli sul<strong>la</strong> lingua<br />

e forse neanche sullo stomaco, che negli ultimi tempi,<br />

hanno <strong>per</strong>so <strong>la</strong> p<strong>la</strong>tea e <strong>la</strong> voce. Come l’acqua irruente che<br />

straripa e rompe gli argini davanti agli ostacoli trovando<br />

altre strade <strong>per</strong> il suo cammino, Beppe Grillo non è tra<br />

questi. Comico sopra le righe fi n dall’inizio, sguardo furente,<br />

lingua mordace, sudore abbondante, ban<strong>di</strong>to dal<strong>la</strong><br />

televisione e dall’inferno, il Grillo nazionale ha dato volti<br />

al<strong>la</strong> mafi a, nomi ai corrotti e voce alle masse precarie in<br />

fermento. Di tutti i <strong>per</strong>sonaggi genuinamente rivoltosi lui<br />

è il più scomodo, <strong>per</strong>ché non si riesce a zittirlo e <strong>la</strong> gente<br />

lo sta a sentire.<br />

Dal<strong>la</strong> politica all’ecologia, dal<strong>la</strong> cronaca all’economia, dal<br />

teatro al<strong>la</strong> piazza, dal blog seguitissimo al nuovo “Grillo is<br />

back” tour - una promessa che suona come un avvertimento<br />

o una minaccia - Beppe Grillo torna a sputare rabbia,<br />

saliva e parole, pesanti e pensati, sui palchi del<strong>la</strong> <strong>Svizzera</strong><br />

tedesca, con un nuovo, impreve<strong>di</strong>bile work in progress:<br />

senza un copione fi sso, <strong>per</strong>ché fi ssa non è <strong>la</strong> quoti<strong>di</strong>anità<br />

da cui prende spunto.<br />

Il nuovo spettacolo <strong>di</strong> Beppe Grillo, è magia bianca. Telecinesi,<br />

chiaroveggenza, telepatia, teletrasporto, sono <strong>di</strong>ventati<br />

realtà. I poteri paranormali del<strong>la</strong> Rete sono ormai a<br />

<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> ognuno.<br />

Due ore <strong>per</strong> su<strong>per</strong> spettatori che vogliono vo<strong>la</strong>re. Il palco<br />

sarà caratterizzato da un grande schermo, un ciclorama<br />

semicirco<strong>la</strong>re che avvolge lo spazio in cui si muove Grillo.<br />

Un enorme fondale-<strong>di</strong>sp<strong>la</strong>y sul quale si formano <strong>di</strong> volta<br />

in volta scritte, concetti, immagini che interagiscono con<br />

le sue parole, che mimetizzano <strong>di</strong>etro <strong>la</strong> risata <strong>la</strong> preoccupazione<br />

<strong>per</strong> il degrado, morale prim’ancora che materiale,<br />

nel quale stiamo sprofondando. Un ritorno che solletica <strong>la</strong><br />

curiosità: sia dei suoi numerosi fan, molti dei quali hanno<br />

scelto anche <strong>di</strong> appoggiare le sue campagne <strong>di</strong>chiaratamente<br />

politiche, che si sono concretizzate con <strong>la</strong> creazione<br />

del movimento 5 Stelle (a settembre è riuscito a portare<br />

a Cesena, <strong>per</strong> <strong>la</strong> sua Woodstock a 5 stelle, oltre 180.000<br />

<strong>per</strong>sone), sia <strong>di</strong> coloro che ne amano <strong>la</strong> verve comica -<br />

pungente e <strong>la</strong>pidaria, mai fi ne a se stessa - e l’originalità.<br />

La nuova tournée <strong>di</strong> Beppe Grillo si colloca dunque all’interno<br />

<strong>di</strong> un <strong>per</strong>corso chiaro, in cui <strong>la</strong> risata sposa <strong>la</strong> necessità<br />

<strong>di</strong> farsi portavoce <strong>di</strong> informazioni e <strong>di</strong> proporsi come<br />

stimolo al<strong>la</strong> coscienza del<strong>la</strong> gente.<br />

Lo spettacolo andrà in scena al Kongresshaus <strong>di</strong> Zurigo<br />

il 18 marzo, alle ore 20.30 e allo Stadtcasino (Festsaal) <strong>di</strong><br />

Basilea il 19 marzo, sempre al<strong>la</strong> stessa ora.<br />

Costo biglietti:<br />

Zurigo: CHF. 69.- 1° Categoria CHF. 58.- 2° Categoria<br />

Basilea: CHF. 73.- 1° Categoria CHF. 61.- 2° Categoria<br />

Preven<strong>di</strong>ta: www.swissticketnet.ch<br />

Ticket Hotline:0900 848 022 (CHF 1.19/ Min.)<br />

<strong>la</strong> Rivista<br />

n. 3 - Marzo 2011<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!