17.06.2013 Views

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTA RELATIVA ALLA "PRESTAZIONE DI PICCO ADATTATA" ("APP")<br />

Per prestazione di picco adattata ("APP") si intende la veloc<strong>it</strong>à di picco adattata alla quale i "calcolatori numerici"<br />

eseguono addizioni e moltiplicazioni in virgola mobile a 64 o più b<strong>it</strong>.<br />

La "APP" è espressa in teraflop ponderati (WT), in un<strong>it</strong>à pari a 10 12 operazioni al secondo adattate in virgola mobile.<br />

n numero di processori nel "calcolatore numerico"<br />

i numero di processore (i,...n)<br />

ti tempo di ciclo del processore (ti = 1/Fi)<br />

Fi frequenza del processore<br />

Ri veloc<strong>it</strong>à di picco del calcolo in virgola mobile<br />

coefficiente di adeguamento arch<strong>it</strong>ettura<br />

Wi<br />

Abbreviazioni utilizzate nella presente Nota tecnica<br />

Schema del metodo di calcolo della "APP "<br />

1. per ciascun processore i, determinare il numero di picco delle operazioni in virgola mobile a 64 o più b<strong>it</strong>, FPOi,<br />

esegu<strong>it</strong>e per ogni ciclo da ciascun processore nel "calcolatore numerico".<br />

Nota nel determinare le FPO, includere solo addizioni e/o moltiplicazioni in virgola mobile a 64 o più b<strong>it</strong>.<br />

Tutte le operazioni in virgola mobile devono essere espresse come operazioni per ciclo del processore;<br />

le operazioni che richiedono cicli multipli possono essere espresse come risultati frazionari per ciclo.<br />

Per i processori che non sono in grado di eseguire calcoli su operandi in virgola mobile di 64 o più b<strong>it</strong>,<br />

la veloc<strong>it</strong>à di calcolo R effettiva è pari a zero.<br />

2. calcolare la veloc<strong>it</strong>à in virgola mobile R per ciascun processore Ri = FPOi/ti.<br />

3. calcolare "APP" come "APP" = W1 x R1 + W2 x R2 + … + Wn x Rn.<br />

4. per "processori vettoriali ", Wi = 0.9; per processori non vettoriali, Wi = 0.3.<br />

Nota 1 per i processori che eseguono operazioni compos<strong>it</strong>e in un ciclo, quali addizioni e moltiplicazioni, viene contata<br />

ciascuna operazione.<br />

Nota 2 per un processore pipeline, la veloc<strong>it</strong>à di calcolo effettiva R è la più veloce delle veloc<strong>it</strong>à pipeline, una volta<br />

che la pipeline è piena, oppure la veloc<strong>it</strong>à non pipeline.<br />

Nota 3 la veloc<strong>it</strong>à di calcolo R per ciascun processore che contribuisce al calcolo deve essere calcolata al suo valore<br />

massimo teoricamente possibile prima che la "APP" della combinazione venga valutata. Si suppone che<br />

esistano operazioni simultanee quando il costruttore del calcolatore dichiara in un manuale o in un op<strong>us</strong>colo<br />

l'esistenza di funzionamento o di esecuzione in modo contemporaneo, parallelo o simultaneo del calcolatore.<br />

Nota 4 per il calcolo della "APP" non includere processori che sono lim<strong>it</strong>ati alle funzioni entrata/<strong>us</strong>c<strong>it</strong>a e alle funzioni<br />

periferiche (ad esempio un<strong>it</strong>à a disco, display di comunicazione e un<strong>it</strong>à video)<br />

Nota 5 i valori di "APP" non devono essere calcolati per combinazioni di processori (inter)connessi mediante "reti<br />

locali", reti geografiche, connessioni/dispos<strong>it</strong>ivi condivisi di ingresso/<strong>us</strong>c<strong>it</strong>a, controllori ingresso/<strong>us</strong>c<strong>it</strong>a e<br />

qualsiasi interconnessione di comunicazioni realizzate da "software".<br />

131<br />

ALLEGATO I IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!