17.06.2013 Views

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

"Polverizzazione" (1). Processo per ridurre un materiale in particelle mediante frantumazione o macinazione.<br />

"Portata strumentale" (6). La portata specificata non ambigua visualizzata di un radar.<br />

"Potenza di picco" (6). Il più elevato livello di potenza raggiunto entro la "durata del laser".<br />

"Potenza media di <strong>us</strong>c<strong>it</strong>a" (6). Energia di <strong>us</strong>c<strong>it</strong>a "laser" totale espressa in joules divisa per la "durata del laser", espressa in<br />

secondi.<br />

"Precedentemente separato" (0)(1). L'applicazione di qualsiasi processo inteso ad elevare la concentrazione dell'isotopo<br />

controllato.<br />

"Precisione" (2)(6). (Normalmente misurata in termini di imprecisione). È defin<strong>it</strong>a come la massima deviazione pos<strong>it</strong>iva o<br />

negativa, di un valore indicato rispetto ad una norma accettata o ad un valore reale.<br />

"Preformati di fibre di carbonio" (1): un insieme ordinato di fibre rivest<strong>it</strong>e o no che cost<strong>it</strong>uiscono il quadro di una parte<br />

prima dell'introduzione della "matrice" per formare un "compos<strong>it</strong>o".<br />

"Pressa isostatica" (2). Macchina in grado di regolare la pressione di una cav<strong>it</strong>à chi<strong>us</strong>a mediante vari mezzi (gas, liquidi,<br />

particelle solide, ecc.) al fine di creare in tutte le direzioni, all'interno della cav<strong>it</strong>à, una uguale pressione eserc<strong>it</strong>ata su un<br />

pezzo o su un materiale.<br />

"Prestazione di picco adattata" (4). La veloc<strong>it</strong>à di picco adattata alla quale i "calcolatori numerici" eseguono addizioni e<br />

moltiplicazioni in virgola mobile a 64 o più b<strong>it</strong>, espressa in teraflop ponderati (WT), in un<strong>it</strong>à pari a 10 12 operazioni al<br />

secondo adattate in virgola mobile.<br />

NB: vedere categoria 4, Nota tecnica<br />

"Produzione" (NGT)(NTN)(Tutte). Comprende tutti gli stadi di produzione quali: costruzione, ingegneria della produzione,<br />

fabbricazione, integrazione, assemblaggio (montaggio), ispezione, collaudo, assicurazione qual<strong>it</strong>à.<br />

"Profili aerodinamici a geometria variabile" (7). Utilizzano ipersostentatori da bordo di <strong>us</strong>c<strong>it</strong>a, o ipersostentatori da bordo<br />

di attacco o rotazione del bordo di attacco intorno ad un punto fisso (pivot), la posizione dei quali può essere controllata in<br />

volo.<br />

"Programma" (2)(6). Sequenza di istruzioni per la messa in atto di un procedimento in forma tale o trasferibile in forma<br />

tale che un calcolatore elettronico possa eseguire.<br />

"Programmabil<strong>it</strong>à accessibile all'utente" (6). Possibil<strong>it</strong>à per l'utente di inserire, modificare o sost<strong>it</strong>uire "programmi" con<br />

mezzi diversi da:<br />

a. modifica materiale del cablaggio o delle interconnessioni o<br />

b. messa a punto di comandi di funzioni, compresa l'introduzione di parametri.<br />

"Qualificato per impiego spaziale" (3)(6). Dispos<strong>it</strong>ivi progettati, fabbricati e controllati per rispondere a speciali requis<strong>it</strong>i<br />

elettrici, meccanici o ambientali necessari per il lancio e l'impiego di satell<strong>it</strong>i o di sistemi per il volo ad alte quote<br />

funzionanti ad alt<strong>it</strong>udini uguali o superiori a 100 km.<br />

"Reattore nucleare" (0). Comprende i materiali che si trovano nel conten<strong>it</strong>ore del reattore o a questo direttamente fissati, le<br />

apparecchiature di regolazione della potenza del nocciolo ed i componenti che normalmente contengono il fluido<br />

refrigerante primario del nocciolo del reattore, che entrano in contatto diretto con questo fluido o ne permettono la<br />

regolazione.<br />

13<br />

ALLEGATO I IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!