17.06.2013 Views

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6A001 a. 2. (segue)<br />

b. cortine di idrofoni ac<strong>us</strong>tici rimorchiati aventi una delle caratteristiche seguenti:<br />

1. spaziatura fra gruppi di idrofoni inferiore a 12,5 m o 'in grado di essere<br />

modificati' per avere una spaziatura fra gruppi di idrofoni inferiore a 12,5 m;<br />

2. progettati o 'in grado di essere modificati' per funzionare a profond<strong>it</strong>à<br />

superiori a 35 m;<br />

Nota tecnica:<br />

il termine 'in grado di essere modificati' in 6A001.a.2.b.1. e 6A001.a.2.b.2.<br />

significa che esistono mezzi per modificare il cablaggio o le interconnessioni<br />

al fine di modificare la spaziatura di un gruppo di idrofoni o i lim<strong>it</strong>i di<br />

profond<strong>it</strong>à di funzionamento. Questi mezzi sono: cavi di ricambio in quant<strong>it</strong>à<br />

superiore al 10% del numero dei cavi, blocchi di variazione della spaziatura<br />

di gruppi di idrofoni o dei dispos<strong>it</strong>ivi interni di lim<strong>it</strong>azione della profond<strong>it</strong>à<br />

regolabili o in grado di controllare più di un gruppo di idrofoni.<br />

3. sensori di direzione specificati in 6A001.a.2.d;<br />

4. cavi delle cortine rinforzati long<strong>it</strong>udinalmente;<br />

5. diametro della cortina assemblata inferiore a 40 mm;<br />

6. segnali di gruppi di idrofoni multiplexati progettati per funzionare a<br />

profond<strong>it</strong>à superiori a 35 m o dotati di dispos<strong>it</strong>ivo di rilevamento di<br />

profond<strong>it</strong>à regolabile o rimovibile per poter funzionare a profond<strong>it</strong>à superiori<br />

a 35 m o<br />

7. caratteristiche degli idrofoni specificate in 6A001.a.2.a;<br />

c. apparecchiature di trattamento appos<strong>it</strong>amente progettate per le cortine di idrofoni<br />

ac<strong>us</strong>tici rimorchiati, aventi "programmabil<strong>it</strong>à accessibile all'utente" e trattamento e<br />

correlazione nel dominio del tempo o della frequenza, compresi l'analisi spettrale, il<br />

filtraggio numerico e la formazione del fascio tram<strong>it</strong>e la trasformata veloce di<br />

Fourier o altre trasformate o processi;<br />

d. sensori di direzione aventi tutte le caratteristiche seguenti:<br />

1. precisione migliore di ± 0,5º e<br />

2. progettati per funzionare a profond<strong>it</strong>à superiori a 35 m o aventi un dispos<strong>it</strong>ivo<br />

sensibile alla profond<strong>it</strong>à regolabile o rimovibile per funzionare a profond<strong>it</strong>à<br />

superiori a 35 m;<br />

e. sistemi di cavi di profond<strong>it</strong>à e di baia aventi una qualsiasi delle caratteristiche<br />

seguenti:<br />

1. che incorporano idrofoni specificati in 6A001.a.2.a o<br />

2. che incorporano moduli di segnali di gruppi di idrofoni multiplexati aventi<br />

tutte le caratteristiche seguenti:<br />

a. progettati per funzionare a profond<strong>it</strong>à superiori a 35 m o dotati di<br />

dispos<strong>it</strong>ivo sensibile alla profond<strong>it</strong>à regolabile o rimovibile per<br />

funzionare a profond<strong>it</strong>à superiori a 35 m e;<br />

b. intercambiabili operativamente con moduli di cortine di idrofoni<br />

ac<strong>us</strong>tici rimorchiati;<br />

f. apparecchiature di trattamento appos<strong>it</strong>amente progettate per sistemi di cavi di<br />

profond<strong>it</strong>à o di baia aventi "programmabil<strong>it</strong>à accessibile all'utente" e trattamento e<br />

correlazione nel dominio del tempo o della frequenza, compresi l'analisi spettrale, il<br />

filtraggio numerico e la formazione del fascio tram<strong>it</strong>e la trasformata veloce di<br />

Fourier o altre trasformate o processi;<br />

b. apparecchiature di registrazione sonar con correlazione della veloc<strong>it</strong>à, progettate per la<br />

determinazione della veloc<strong>it</strong>à orizzontale della piattaforma contenente l'apparecchiatura rispetto al<br />

fondo marino, a distanze superiori a 500 metri tra la piattaforma ed il fondo.<br />

146<br />

ALLEGATO I IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!