17.06.2013 Views

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6A002 Sensori ottici:<br />

NB: VEDERE ANCHE 6A102<br />

a. rivelatori ottici, come segue:<br />

Nota: 6A002.a non sottopone ad autorizzazione i fotodispos<strong>it</strong>ivi al germanio o al silicio.<br />

NB: le "matrici sul piano focale" non "qualificate per impiego spaziale" cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da<br />

microbolometri basati su silicio o altri materiali sono specificate solo in 6A002.a3f.<br />

1. rivelatori a semiconduttori "qualificati per impiego spaziale", come segue:<br />

a. rivelatori a semiconduttori "qualificati per impiego spaziale", aventi tutte le<br />

caratteristiche seguenti:<br />

1. risposta di picco nella gamma di lunghezze d'onda superiori a 10 nm ma non<br />

superiori a 300 nm e<br />

2. risposta minore dello 0,1% della risposta di picco per lunghezze d'onda<br />

superiori a 400 nm;<br />

b. rivelatori a semiconduttori "qualificati per impiego spaziale" aventi tutte le<br />

caratteristiche seguenti:<br />

1. risposta di picco nella gamma di lunghezze d'onda superiori a 900 nm ma non<br />

superiori a 1.200 nm e<br />

2. "costante di tempo" della risposta di 95 ns o meno;<br />

c. rivelatori a semiconduttori "qualificati per impieghi spaziali" aventi una risposta di<br />

picco nella gamma di lunghezze d'onda superiori a 1.200 nm ma non superiori a<br />

30.000 nm;<br />

2. tubi intensificatori di immagine e loro componenti appos<strong>it</strong>amente progettati, come segue:<br />

a. tubi intensificatori di immagine aventi tutte le caratteristiche seguenti:<br />

1. risposta di picco nella gamma di lunghezze d'onda superiori a 400 nm ma non<br />

superiori a 1.050 nm;<br />

2. dotati di una placca a microcanali per l'amplificazione elettronica<br />

dell'immagine, con una spaziatura dei fori (da centro a centro) uguale o<br />

inferiore a 12 μm e<br />

3. Uno qualsiasi dei seguenti fotocatodi:<br />

a. fotocatodi S-20, S-25 o multialcalini con sensibil<strong>it</strong>à luminosa<br />

superiore a 350 μA/lm;<br />

b. fotocatodi di arseniuro di gallio (GaAs) o di arseniuro di gallio-indio<br />

(GaInAs) o<br />

c. altri fotocatodi semiconduttori composti appartenenti alle classi III-V;<br />

Nota: 6A002.a.2.a.3.c non si applica ai fotocatodi<br />

semiconduttori composti con sensibil<strong>it</strong>à radiante<br />

massima di 10 mA/W o inferiore.<br />

b. componenti appos<strong>it</strong>amente progettati, come segue:<br />

1. placche a microcanali aventi una spaziatura dei fori (da centro a centro)<br />

uguale o inferiore a 12 μm;<br />

2. fotocatodi di arseniuro di gallio (GaAs) o arseniuro di gallio-indio (GaInAs);<br />

3. altri fotocatodi semiconduttori composti appartenenti alle classi III-V;<br />

Nota: 6A002.a.2.b.3 non sottopone ad autorizzazione i fotocatodi<br />

semiconduttori composti con sensibil<strong>it</strong>à radiante massima di<br />

10 mA/W o inferiore.<br />

147<br />

ALLEGATO I IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!