17.06.2013 Views

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CATEGORIA 6 - SENSORI E LASER<br />

6A Sistemi, apparecchiature e componenti<br />

6A001 Apparecchiature ac<strong>us</strong>tiche:<br />

a. sistemi o apparecchiature ac<strong>us</strong>tiche navali e loro componenti appos<strong>it</strong>amente progettati, come<br />

segue:<br />

1. sistemi attivi (trasmett<strong>it</strong>ori o trasmett<strong>it</strong>ori e ricev<strong>it</strong>ori), apparecchiature attive e loro<br />

componenti appos<strong>it</strong>amente progettati, come segue:<br />

Nota: 6A001.a.1 non sottopone ad autorizzazione:<br />

a. ecoscandagli che funzionano sulla verticale al di sotto dell'apparato,<br />

che non possiedono la funzione di scansione superiore a ± 20º e<br />

lim<strong>it</strong>ati alla misura della profond<strong>it</strong>à dell'acqua, della distanza di<br />

oggetti immersi o interrati o alla rivelazione di banchi di pesci;<br />

b. illuminatori ac<strong>us</strong>tici, come segue:<br />

1. illuminatori ac<strong>us</strong>tici di emergenza;<br />

2. trasmett<strong>it</strong>ori di impulsi sottomarini appos<strong>it</strong>amente progettati<br />

per r<strong>it</strong>rovare una posizione subacquea o per r<strong>it</strong>ornarvi;<br />

a. sistemi di idrografia batimetrica ad ampio corridoio per la realizzazione di carte<br />

topografiche del fondo marino aventi tutte le caratteristiche seguenti:<br />

1. progettati per effettuare misure secondo un angolo maggiore di 20º dalla<br />

verticale;<br />

2. progettati per misurare profond<strong>it</strong>à maggiori di 600 m al di sotto della<br />

superficie dell'acqua e<br />

3. progettati per:<br />

a. incorporare fasci multipli ognuno dei quali è minore di 1,9º o<br />

b. assicurare precisioni dei dati migliori dello 0,3% della profond<strong>it</strong>à<br />

dell'acqua attraverso il corridoio, come media delle misure individuali<br />

effettuate entro il corridoio;<br />

b. sistemi di rivelazione o di localizzazione di oggetti, aventi una delle caratteristiche<br />

seguenti:<br />

1. frequenza di trasmissione inferiore a 10 kHz;<br />

2. livello di pressione sonora superiore a 224 dB (rifer<strong>it</strong>a ad 1 μPa ad 1 m) per<br />

le apparecchiature con frequenza di funzionamento nella banda tra 10 kHz e<br />

24 kHz incl<strong>us</strong>a;<br />

3. livello di pressione sonora superiore a 235 dB (rifer<strong>it</strong>a ad 1 μPa ad 1 m) per<br />

la apparecchiature con frequenza di funzionamento nella banda tra 24 kHz e<br />

30 kHz;<br />

4. formazione di fasci inferiori a 1º su qualsiasi asse e funzionamento su<br />

frequenze inferiori a 100 kHz;<br />

5. progettati per funzionare con una portata non ambigua di visualizzazione<br />

superiore a 5.120 m o<br />

6. progettati per sopportare, in funzionamento normale, pressioni a profond<strong>it</strong>à<br />

superiori a 1.000 m ed aventi trasduttori con una delle caratteristiche<br />

seguenti:<br />

a. compensazione dinamica della pressione o<br />

b. dotati di elemento trasduttore diverso dal t<strong>it</strong>anato zirconato di piombo;<br />

143<br />

ALLEGATO I IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!