17.06.2013 Views

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

12005/07 ADD 1 us DG E CONSIGLIO DELL'UNIONE ... - Senato.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9A005 Sistemi di propulsione a razzo a propellente liquido contenenti uno dei sistemi o componenti<br />

specificati in 9A006 utilizzabili per veicoli di lancio nello spazio precedentemente specificati in<br />

9A004 o razzi sonda specificati nel segu<strong>it</strong>o in 9A104.<br />

NB: VEDERE ANCHE 9A105 e 9A119.<br />

9A0<strong>07</strong>.a Sistemi di propulsione a razzo a propellente solido, utilizzabili per veicoli di lancio nello spazio<br />

precedentemente specificati in 9A004 o razzi sonda specificati nel segu<strong>it</strong>o in 9A104, aventi una<br />

delle caratteristiche seguenti:<br />

NB: VEDERE ANCHE 9A119.<br />

a. capac<strong>it</strong>à di impulso totale superiore a 1,1 MNs.<br />

9A008.d Componenti, come segue, appos<strong>it</strong>amente progettati per i sistemi di propulsione a razzo a<br />

propellente solido:<br />

NB: VEDERE ANCHE 9A108.c.<br />

d. ugelli mobili o sistemi di controllo della spinta del vettore con iniezione secondaria di<br />

fl<strong>us</strong>so utilizzabili per veicoli di lancio nello spazio precedentemente specificati in 9A004 o<br />

razzi sonda specificati nel segu<strong>it</strong>o in 9A104, in grado di avere:<br />

1. un movimento su ogni asse superiore a + 5°;<br />

2. rotazioni angolari del vettore di 20°/s o più; o<br />

3. accelerazioni angolari del vettore di 40°/s 2 o più.<br />

9A104 Razzi sonda, in grado di trasportare un carico utile di almeno 500 kg ad una distanza di almeno 300 km.<br />

NB: VEDERE ANCHE 9A004.<br />

9A105.a Motori a razzo a propellente liquido, come segue:<br />

NB: VEDERE ANCHE 9A119.<br />

a. motori a razzo a propellente liquido utilizzabili in "missili", diversi da quelli specificati in 9A005,<br />

aventi una capac<strong>it</strong>à totale impulsiva uguale o superiore a 1,1 MNs; con l'escl<strong>us</strong>ione di motori di<br />

apogeo a propellente liquido progettati o modificati per applicazioni satell<strong>it</strong>ari e aventi tutte le<br />

caratteristiche seguenti:<br />

1. diametro del collo dell'ugello uguale o inferiore a 20 mm; e<br />

2. pressione della camera di comb<strong>us</strong>tione uguale o inferiore a 15 bar.<br />

9A106.c Sistemi o componenti, diversi da quelli specificati in 9A006, utilizzabili in "missili", come segue,<br />

appos<strong>it</strong>amente progettati per sistemi di propulsione a razzo a propellente liquido:<br />

c. sottosistemi per il controllo della spinta del vettore, con l'escl<strong>us</strong>ione di quelli progettati per<br />

sistemi a razzo che non sono in grado di trasportare un carico utile di almeno 500 kg a una<br />

distanza di almeno 300 km.<br />

Nota tecnica:<br />

Esempi di metodi per ottenere il controllo della spinta del vettore specificato in 9A106.c sono:<br />

1. ugelli flessibili,<br />

2. iniezione di fluidi o gas secondari,<br />

3. motori o ugelli orientabili,<br />

4. deflessione del fl<strong>us</strong>so dei gas di scarico (palette o sonde del getto) o<br />

5. alette correttrici di spinta.<br />

9A108.c Componenti diversi da quelli specificati in 9A008, utilizzabili in "missili", come segue, appos<strong>it</strong>amente<br />

progettati per sistemi di propulsione a razzo a comb<strong>us</strong>tibile solido:<br />

c. sottosistemi di controllo della spinta del vettore, con l'escl<strong>us</strong>ione di quelli progettati per sistemi a<br />

razzo che non sono in grado di trasportare un carico utile di almeno 500 kg a una distanza di<br />

almeno 300 km.<br />

Nota tecnica:<br />

Esempi di metodi per ottenere il controllo della spinta del vettore specificato in 9A108.c sono:<br />

1. ugelli flessibili,<br />

2. iniezione di fluidi o gas secondari,<br />

3. motori o ugelli orientabili,<br />

4. deflessione del fl<strong>us</strong>so dei gas di scarico (palette o sonde del getto) o<br />

5. alette correttrici di spinta.<br />

4<br />

ALLEGATO IV IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!