17.06.2013 Views

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>NoemaLife</strong> S.p.A. <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong><br />

Rapporto Indici f<strong>in</strong>anziari soglia<br />

A) PFN/PATRIMONIO NETTO ≤ 2,50<br />

B) PFN/EBITDA ≤ 4,50<br />

C) EBITDA/ONERI FINANZIARI ≥ 4,00<br />

Alla data di chiusura dell’esercizio al 31 dicembre 2012 due <strong>in</strong>dicatori sono stati completamente<br />

rispettati, mentre il terzo (concernente il rapporto tra EBITDA e gli oneri f<strong>in</strong>anziari netti), supera<br />

la soglia massima stabilita, con il conseguente potenziale <strong>in</strong>nalzamento del costo futuro del f<strong>in</strong>anziamento.<br />

Rapporto Indici f<strong>in</strong>anziari Indici f<strong>in</strong>anziari 2012<br />

soglia<br />

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA/PATRIMONIO NETTO ≤ 1,50 ≤ 2,50 0,96<br />

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA/EBITDA ≤ 3,50 ≤ 4,50 3,18<br />

EBITDA/ ONERI FINANZIARI NETTI ≥ 5,00 ≥ 4,00 4,00<br />

Si precisa <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e che, il contratto di f<strong>in</strong>anziamento <strong>in</strong>clude una clausola di cross default, <strong>in</strong><br />

base alla quale si prevede che la risoluzione o la decadenza dal beneficio del term<strong>in</strong>e di altri contratti<br />

di f<strong>in</strong>anziamento, costituiscano causa di decadenza dal beneficio del term<strong>in</strong>e del contratto stesso.<br />

Contratto di F<strong>in</strong>anziamento con Mediocredito Italiano Spa<br />

In data 26 febbraio 2011, l’Emittente ha stipulato con Mediocredito Italiano Spa un contratto<br />

di f<strong>in</strong>anziamento ai sensi del quale Mediocredito Italiano Spa ha erogato alla Società un f<strong>in</strong>anziamento<br />

a lungo term<strong>in</strong>e per un importo <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea capitale pari a Euro 2.480 migliaia.<br />

Tale f<strong>in</strong>anziamento era dest<strong>in</strong>ato a far fronte al fabbisogno f<strong>in</strong>anziario della Società conseguente<br />

alla realizzazione di un programma di <strong>in</strong>vestimento il cui costo complessivo era stimato <strong>in</strong> Euro<br />

2.480 migliaia.<br />

Il contratto prevede che detto f<strong>in</strong>anziamento venga rimborsato mediante il pagamento, con periodicità<br />

trimestrale, di n. 16 rate a decorrere dal 15 marzo 2011 ed è pertanto previsto un periodo di<br />

pre-ammortamento che decorre dalla data di erogazione del f<strong>in</strong>anziamento s<strong>in</strong>o alla scadenza del contratto<br />

prevista per il 15 dicembre 2014.<br />

Ai sensi del suddetto contratto di f<strong>in</strong>anziamento, il tasso di <strong>in</strong>teresse applicabile è calcolato<br />

considerando il valore dell’Euribor 3 mesi, base 360 maggiorato di uno spread di 1,65% ed è altresì<br />

prevista la possibilità di rimborso anticipato a fronte del pagamento di una commissione pari all’1%<br />

dell’importo residuo.<br />

Inoltre, il contratto di f<strong>in</strong>anziamento prevede l’impegno da parte della Società al rispetto dei<br />

seguenti covenant la cui verifica annuale viene fornita entro il 31 luglio di ogni anno:<br />

A) covenant PFN/CAPITALE NETTO < 1,90<br />

B) covenant PFN/EBITDA < 4,5<br />

– 131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!