17.06.2013 Views

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>NoemaLife</strong> S.p.A. <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong><br />

Nell’ambito della struttura sanitaria, “GALILEO” consente:<br />

– l’aumento della qualità della cura grazie alla riduzione degli errori terapeutici<br />

e alla possibilità di prendere decisioni diagnostiche <strong>in</strong>formate e tempestive;<br />

– il maggior controllo sui processi cl<strong>in</strong>ici grazie alla documentazione delle<br />

pr<strong>in</strong>cipali attività, che consente il monitoraggio dei pr<strong>in</strong>cipali parametri operativi<br />

e l’adozione di misure di miglioramento;<br />

– la maggiore efficienza gestionale (ad esempio grazie ad un’evoluzione più<br />

efficace del personale <strong>in</strong>fermieristico ed un maggiore controllo sull’utilizzo<br />

dei farmaci, una tracciabilità dei costi etc.);<br />

– la riduzione dei costi unitari grazie alla riduzione dei tempi di degenza, l’elim<strong>in</strong>azione<br />

di esami <strong>in</strong>utili e duplicati e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e il m<strong>in</strong>or utilizzo di materiali di<br />

consumo;<br />

– la fidelizzazione dei pazienti grazie alla creazione e alla gestione di una storia<br />

cl<strong>in</strong>ica completa di ogni paziente che costituisca un <strong>in</strong>centivo per i pazienti<br />

stessi a servirsi sempre della medesima organizzazione sanitaria.<br />

Dal punto di vista tecnologico, “GALILEO” è <strong>in</strong>teramente realizzato con tecnologia<br />

“Java” che consente di ridurre i costi di <strong>in</strong>stallazione e manutenzione delle stazioni<br />

periferiche del sistema; non è <strong>in</strong>fatti necessario <strong>in</strong>stallare specifici componenti sui<br />

s<strong>in</strong>goli computer, ma è sufficiente un’<strong>in</strong>stallazione centralizzata a cui le s<strong>in</strong>gole stazioni<br />

accedono grazie a un semplice “BROWSER”.<br />

In aggiunta, “GALILEO” fornisce a medici ed <strong>in</strong>fermieri funzioni immediatamente disponibili<br />

al letto del paziente tramite dispositivi mobili di ultima generazione.<br />

B. “MERCURIO”: sistema di gestione del rischio (risk management) batteriologico, è uno<br />

strumento evoluto per il monitoraggio e la gestione del rischio legato alle <strong>in</strong>fezioni<br />

ospedaliere nonché per il governo delle politiche farmacologiche a queste collegate.<br />

II Nell’ambito dei “SISTEMI INFORMATIVI DIAGNOSTICI” sono offerti i seguenti prodotti:<br />

58 –<br />

A. “DNLAB”: sistema <strong>in</strong>formatico di laboratorio, è una “SUITE” di prodotti di proprietà<br />

dell’Emittente, progettata per la gestione di laboratori di analisi complessi e multisito.<br />

È corredato da un <strong>in</strong>sieme di c.d. “moduli di governo”, che ne <strong>in</strong>tegrano e ne arricchiscono<br />

le funzionalità.<br />

Tale soluzione <strong>in</strong>formatica, sviluppata dall’Emittente, è f<strong>in</strong>alizzata all’<strong>in</strong>formatizzazione<br />

dei laboratori di analisi e permette di rispondere sia alle esigenze dei laboratori<br />

di medie dimensione che a quelle più sofisticate dei laboratori complessi e multisito.<br />

“DNLAB” consente di gestire <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>tegrato i dati cl<strong>in</strong>ici del paziente <strong>in</strong> tutte<br />

le fasi del processo cl<strong>in</strong>ico.<br />

Inoltre, “DNLAB” permette la gestione <strong>in</strong>tegrata dei dati cl<strong>in</strong>ici relativi a diversi laboratori,<br />

nonché l’<strong>in</strong>tegrazione dei laboratori a livello ospedaliero e territoriale. Tra<br />

le sue pr<strong>in</strong>cipali funzionalità si segnalano le seguenti:<br />

• gestione dell’attività pre-analitica;<br />

• gestione dell’attività analitica;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!