17.06.2013 Views

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>NoemaLife</strong> S.p.A. <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong><br />

biano un <strong>in</strong>teresse, per conto proprio o di terzi, o che siano <strong>in</strong>fluenzate dal soggetto che esercita il controllo<br />

sulla Società. La comunicazione viene fatta tempestivamente e comunque con periodicità almeno<br />

trimestrale, <strong>in</strong> occasione delle riunioni del Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione e del Comitato Esecutivo<br />

– ove nom<strong>in</strong>ato – ovvero mediante nota scritta.<br />

Oltre a quanto previsto <strong>in</strong> tema di aumento del capitale sociale dall’art. 12 dello Statuto sociale<br />

di <strong>NoemaLife</strong>, spetta altresì all’organo amm<strong>in</strong>istrativo l’adozione delle seguenti deliberazioni: a)<br />

la fusione nei casi previsti d<strong>agli</strong> artt. 2505 e 2505 bis cod. civ.; b) la riduzione del capitale <strong>in</strong> caso di<br />

recesso del socio; c) l’adeguamento dello Statuto a disposizioni normative.<br />

Per la gestione dell’impresa sociale, il Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione è autorizzato a delegare<br />

le proprie attribuzioni ad un Comitato Esecutivo composto da alcuni dei propri membri, la cui retribuzione<br />

sarà stabilita dall’Assemblea. Esso può <strong>in</strong>oltre nom<strong>in</strong>are uno o più comitati con funzioni consultive<br />

e propositive, anche ai f<strong>in</strong>i di adeguare la struttura di corporate governance alle raccomandazioni<br />

di tempo <strong>in</strong> tempo emanate dal Comitato per la corporate governance delle società quotate e/o<br />

dalla competenti autorità ovvero risultanti da codici di comportamento promossi da società di gestione<br />

di mercati regolamentati o da associazioni di categoria degli operatori.<br />

L’Assemblea Straord<strong>in</strong>aria della Società può attribuire <strong>agli</strong> Amm<strong>in</strong>istratori la facoltà di aumentare<br />

<strong>in</strong> una o più volte il capitale sociale f<strong>in</strong>o ad un ammontare che sarà determ<strong>in</strong>ato<br />

dall’Assemblea medesima e per il periodo massimo di c<strong>in</strong>que anni dalla data del conferimento di tale<br />

delega.<br />

Deleghe e poteri attribuiti a s<strong>in</strong>goli membri del Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

Al Presidente del Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione spetta la rappresentanza legale e la firma<br />

della Società di fronte ai terzi ed <strong>in</strong> giudizio, con facoltà di agire <strong>in</strong> qualsiasi sede e grado di giurisdizione,<br />

ivi compresa la Corte di Cassazione, il Consiglio di Stato, la Corte dei Conti, la Commissione<br />

Centrale per le imposte dirette e <strong>in</strong>dirette, nonché ogni altro organo giurisdizionale, civile, penale, tributario<br />

ed amm<strong>in</strong>istrativo con facoltà di nom<strong>in</strong>are e revocare avvocati e procuratori alle liti, munendoli<br />

degli opportuni poteri.<br />

Il Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione potrà ai sensi di legge nom<strong>in</strong>are uno o più amm<strong>in</strong>istratori delegati,<br />

determ<strong>in</strong>andone specifiche attribuzioni e la retribuzione. Il Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione potrà<br />

<strong>in</strong>oltre nom<strong>in</strong>are o revocare Direttori generali e procuratori determ<strong>in</strong>andone i poteri e gli emolumenti. La<br />

rappresentanza legale e la firma sociale spettano anche <strong>agli</strong> amm<strong>in</strong>istratori delegati, se nom<strong>in</strong>ati, nell’ambito<br />

delle deleghe loro attribuite. Il Presidente del Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione e/o gli amm<strong>in</strong>istratori<br />

delegati potranno delegare il compimento di uno o più atti a terzi nelle idonee forme di legge.<br />

Il Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione della Società alla nom<strong>in</strong>a dell’Amm<strong>in</strong>istratore Delegato Ing.<br />

Francesco Serra (già Presidente), <strong>in</strong> data 27 aprile 2012, attribuiva allo stesso i seguenti poteri, come<br />

meglio precisati e <strong>in</strong>tegrati nel Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione del 15 marzo 2013: tutti i poteri di ord<strong>in</strong>aria<br />

e straord<strong>in</strong>aria amm<strong>in</strong>istrazione, con esclusione di alcune specifiche materie qui di seguito riportate<br />

che restano di esclusiva competenza del Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione della Società: (a) qualunque<br />

operazione tra la Società e ciascuno dei suoi soci e/o società controllate dai soci ai sensi<br />

dell’art. 2359 Codice Civile; (b) acquisti, vendite o qualunque altro atto dispositivo delle attività patrimoniali,<br />

<strong>in</strong>cluse le partecipazioni detenute <strong>in</strong> società o altri enti aventi capacità giuridica, aventi –<br />

s<strong>in</strong>golarmente – un valore superiore ad Euro 1.000.000,00; (c) qualsiasi proposta di scioglimento o di<br />

76 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!