17.06.2013 Views

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>NoemaLife</strong> S.p.A. <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong><br />

3.8 Rischi connessi a dichiarazioni di prem<strong>in</strong>enza<br />

FATTORI DI RISCHIO<br />

Il <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong> contiene alcune dichiarazioni di prem<strong>in</strong>enza riguardo all’attività del<br />

Gruppo e al suo posizionamento sul mercato di riferimento, che potrebbero non trovare conferma<br />

anche <strong>in</strong> futuro. Pertanto, gli <strong>in</strong>vestitori non dovrebbero fare esclusivo affidamento su tali dichiarazioni<br />

nell’assumere le proprie decisioni di <strong>in</strong>vestimento.<br />

Per maggiori <strong>in</strong>formazioni si r<strong>in</strong>via alla Sezione Prima, Capitolo 5, Paragrafi 5.3 e 5.5, del<br />

<strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong>.<br />

3.9 Rischi connessi alla politica dei dividendi dell’Emittente<br />

Dal 1996 l’Emittente non ha distribuito dividendi per la volontà dei soci di re<strong>in</strong>vestire gli utili<br />

nello sviluppo dell’attività sociale. La Società, per volere della competente Assemblea dei Soci, potrebbe<br />

anche <strong>in</strong> futuro adottare tale politica e dest<strong>in</strong>are, <strong>in</strong> tutto o <strong>in</strong> parte, gli utili prodotti, a f<strong>in</strong>e esercizio<br />

ai propri piani di crescita e/o sviluppo <strong>in</strong>dividuati.<br />

Per ulteriori <strong>in</strong>formazioni si r<strong>in</strong>via alla Sezione Prima, Capitolo 15, Paragrafo 15.4.<br />

3.10 Rischi connessi alla crescita <strong>in</strong>terna ed esterna<br />

Tra le strategie che l’Emittente persegue ed <strong>in</strong>tende cont<strong>in</strong>uare a perseguire, vi è quella della<br />

crescita <strong>in</strong>terna per la quale l’Emittente <strong>in</strong>tende cont<strong>in</strong>uare a <strong>in</strong>vestire sulla propria gamma prodotti e<br />

sull’attività commerciale diretta ed <strong>in</strong>diretta. Tale strategia richiede la disponibilità di adeguati mezzi<br />

f<strong>in</strong>anziari di terzi, che potrebbero <strong>in</strong> futuro risentire delle avverse condizioni economico – f<strong>in</strong>anziarie<br />

di mercato e non essere qu<strong>in</strong>di nella disponibilità dell’Emittente.<br />

Inoltre tra le strategie che l’Emittente persegue ed <strong>in</strong>tende perseguire vi è anche quella della<br />

crescita esterna attraverso l’acquisizione strategica, pr<strong>in</strong>cipalmente all’estero, di aziende che oper<strong>in</strong>o<br />

sugli stessi segmenti di mercato. Le operazioni di acquisizione per loro natura presentano significativi<br />

elementi di rischio che comprendono, ma non si limitano a (i) costi e difficoltà nell’identificazione<br />

di potenziali aziende target, (ii) ritardi e difficoltà nel processo di <strong>in</strong>tegrazione della<br />

società acquisita nella struttura e nella cultura aziendale dell’Emittente, (iii) passività latenti o potenziali<br />

della società acquisita. Il verificarsi di uno o più dei fattori di rischio sopra del<strong>in</strong>eati potrebbe<br />

avere conseguenze negative sui risultati economici e sulla situazione patrimoniale e f<strong>in</strong>anziaria<br />

della Società.<br />

3.11 Rischi connessi alla non piena rappresentatività dei dati economici e patrimoniali <strong>in</strong>frannuali<br />

Si precisa che l’attività del Gruppo <strong>NoemaLife</strong> è caratterizzata da fenomeni di “stagionalità”<br />

che determ<strong>in</strong>ano un’accelerazione dei ricavi nel secondo semestre dell’anno, ed <strong>in</strong> particolare negli ultimi<br />

mesi dell’esercizio. Le istituzioni pubbliche si trovano, <strong>in</strong>fatti, spesso a dover utilizzare entro l’anno<br />

solare i fondi stanziati a <strong>in</strong>izio anno per l’acquisto di beni e servizi ed il processo di acquisto – essendo<br />

particolarmente lungo e complesso – giunge generalmente a compimento alla f<strong>in</strong>e dell’anno.<br />

– 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!