17.06.2013 Views

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>NoemaLife</strong> S.p.A. <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong><br />

3.15 Rischi connessi alle competenze professionali<br />

FATTORI DI RISCHIO<br />

Il settore delle soluzioni <strong>in</strong>formatiche per il settore sanitario è caratterizzato da una limitata<br />

disponibilità di personale specializzato. Il Gruppo <strong>NoemaLife</strong> sviluppa ed <strong>in</strong>stalla programmi licenziati<br />

ad operatori sanitari, utilizzati d<strong>agli</strong> stessi a beneficio degli utenti del servizio sanitario offerto<br />

dalle strutture licenziatarie. In tale contesto, l’utilizzatore f<strong>in</strong>ale dei programmi è un operatore professionale<br />

specializzato, previamente formato all’impiego degli strumenti <strong>in</strong>formatici offerti<br />

dall’Emittente.<br />

L’eventuale improvvisa e contestuale perdita di più risorse e/o di gruppi di lavoro potrebbe<br />

comportare per il Gruppo difficoltà nel reperire personale <strong>in</strong> grado di sostituire efficacemente quello<br />

perduto, con conseguente possibile riduzione della capacità competitiva e condizionamento degli<br />

obiettivi di crescita previsti. Per maggiori <strong>in</strong>formazioni si veda la Sezione I, Capitolo 5 del <strong>Prospetto</strong><br />

<strong>Informativo</strong>.<br />

Inoltre, i fondatori della Società, Ing. Francesco Serra e Ing. Angelo Liverani, nonché l’Ing.<br />

Crist<strong>in</strong>a Signifredi (che opera con i fondatori s<strong>in</strong> dalla nascita dell’Emittente) apportano tuttora un<br />

contributo significativo alla Società <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di conoscenza. Tali figure chiave affiancano, alla Data<br />

del <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong>, figure manageriali recentemente <strong>in</strong>trodotte nel Gruppo, con competenze<br />

professionali ed aziendali di particolare rilievo, quali il Direttore delle Operazioni Italia, nom<strong>in</strong>ato nel<br />

mese di marzo 2013. Inoltre, l’Emittente e le società del Gruppo possono contare sul significativo apporto<br />

di un gruppo di altri dirigenti co<strong>in</strong>volti direttamente nelle scelte pr<strong>in</strong>cipali dell’azienda, anche<br />

attraverso diversi comitati tecnici.<br />

L’eventuale perdita per l’Emittente delle figure chiave e fondatori storici della Società, <strong>in</strong><br />

possesso di una consolidata esperienza nel settore, unitamente alla loro mancata tempestiva sostituzione<br />

con altri dirigenti adeguati, potrebbe determ<strong>in</strong>are una riduzione della capacità competitiva e<br />

condizionare gli obiettivi di crescita previsti, nonché avere effetti negativi sull’attività ed i risultati<br />

del Gruppo.<br />

Non sussistono clausole di esclusiva o patti di non concorrenza che riguard<strong>in</strong>o le figure chiave<br />

sopra <strong>in</strong>dicate.<br />

Per ulteriori <strong>in</strong>formazioni si r<strong>in</strong>via alla Sezione Prima, Capitolo 9.<br />

3.16 Rischi connessi all’attuazione della normativa di cui al Decreto Legislativo 231/2001<br />

Il Decreto Legislativo 231/2001 ha <strong>in</strong>trodotto nell’ord<strong>in</strong>amento giuridico italiano uno specifico<br />

regime di responsabilità a carico degli enti per alcune tipologie di reati, commessi nell’<strong>in</strong>teresse<br />

e/o a vantaggio dell’ente medesimo da parte di soggetti <strong>in</strong> posizione c.d. “apicale” o da coloro che<br />

sono a tali soggetti sottoposti. Per tutti gli illeciti presupposto è sempre prevista l’applicazione di una<br />

sanzione pecuniaria; per i reati più gravi sono previste anche misure <strong>in</strong>terdittive quali la sospensione<br />

o revoca di licenze e concessioni, il divieto di contrarre con la Pubblica Amm<strong>in</strong>istrazione, l’<strong>in</strong>terdizione<br />

dall’esercizio dell’attività, l’esclusione o revoca di f<strong>in</strong>anziamenti e contributi, il divieto di pubblicizzare<br />

beni e servizi. Quale strumento di mitigazione del rischio, conformemente a quanto stabilito<br />

dall’art. 6 del Decreto Legislativo 231/2001, Noemalife ha adottato un modello di organizzazione,<br />

gestione e controllo idoneo ad evitare l’<strong>in</strong>sorgere di tale responsabilità, ed ha nom<strong>in</strong>ato un Organismo di<br />

– 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!