17.06.2013 Views

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>NoemaLife</strong> S.p.A. <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong><br />

Nel 1980 viene nom<strong>in</strong>ato professore straord<strong>in</strong>ario di Calcolatori Elettronici presso la Facoltà<br />

di Ingegneria dell’Università di Bologna. Dal 26 gennaio 1984 viene nom<strong>in</strong>ato professore ord<strong>in</strong>ario<br />

della stessa materia.<br />

Dal 1982, anno di costituzione del Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica,<br />

f<strong>in</strong>o al 1988 ha ricoperto il ruolo di direttore di detto Dipartimento.<br />

Dal 1982 al 1985 è stato Vice Presidente dell’AICA (Associazione Italiana di Informatica e<br />

Calcolo Automatico) e Membro del Consiglio Direttivo Nazionale.<br />

Dal 1982 al 1985 è stato rappresentante italiano presso la Comunità Europea nel settore del<br />

Real-Time Informatics.<br />

Dal 1987 al 1994, è stato membro del Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione di ASTER (Agenzia per<br />

lo Sviluppo Tecnologico Emilia Romagna).<br />

Dal 1990 al 1994, è stato Presidente del Consorzio Universitario CIDIA (Centro<br />

Internazionale di Informatica Accademica) presso l’Ateneo di Bologna.<br />

Dall’anno 1995 f<strong>in</strong>o all’anno 1998 ricopre la carica di Presidente del Consiglio di corso di laurea<br />

<strong>in</strong> Ingegneria Informatica, facendo altresì parte del collegio dei docenti del dottorato di ricerca <strong>in</strong><br />

Ingegneria Elettronica ed Informatica dalla sua costituzione.<br />

Ha trascorso periodi di studio e di ricerca all’estero presso l’Università di Berkeley,<br />

California, (Stati Uniti) presso il Politecnico di Londra (Regno Unito), presso il centro di ricerca<br />

dell’IBM di Yorktown, Virg<strong>in</strong>ia (Stati Uniti) e presso l’Università di Ga<strong>in</strong>esville, Florida (Stati<br />

Uniti).<br />

Dal 1994 al 2010, è stato Presidente del Comitato Scientifico e di Sviluppo del Centro Servizi<br />

Informatici di Ateneo.<br />

Dal 1989 al 1997, è stato responsabile nazionale del gruppo di Docenti di Informatica della<br />

Facoltà di Ingegneria di Bologna.<br />

È membro del Comitato Direttivo del Consorzio ALMA Graduate School, presso l’Ateneo di<br />

Bologna, per la realizzazione di master e di attività di formazione nel settore tecnico economico.<br />

Dal 2000 al 2006, ha fatto parte del Consiglio di Amm<strong>in</strong>istrazione della Fondazione Ald<strong>in</strong>i-<br />

Valeriani.<br />

Dal 2003 fa parte del gruppo di <strong>in</strong>dirizzo sullo sviluppo delle telecomunicazioni per la<br />

Regione Emilia Romagna.<br />

Inoltre, è stato membro eletto nel Senato Accademico dell’Università di Bologna <strong>in</strong> rappresentanza<br />

dell’area scientifica-tecnologica f<strong>in</strong>o al 31 ottobre 2010.<br />

Copre per <strong>in</strong>carico l’<strong>in</strong>segnamento di Modelli ed Applicazioni <strong>in</strong> Reti di Calcolatori per la<br />

Laurea magistrale <strong>in</strong> Ingegneria delle Telecomunicazioni presso la Facoltà di Ingegneria<br />

dell’Università di Bologna.<br />

72 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!