17.06.2013 Views

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

Prospetto Informativo relativo all'offerta in opzione agli ... - NoemaLife

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>NoemaLife</strong> S.p.A. <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong><br />

di Amm<strong>in</strong>istrazione, con i membri del Collegio S<strong>in</strong>dacale, nonché con gli Alti Dirigenti<br />

dell’Emittente.<br />

Di seguito viene riportato un breve curriculum vitae di ciascun componente del Consiglio di<br />

Amm<strong>in</strong>istrazione dell’Emittente, alla Data del <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong>, dal quale emerge la competenza<br />

e l’esperienza maturate <strong>in</strong> materia di gestione aziendale.<br />

Francesco Serra. Nato a Ravenna il 13 marzo 1945, ha conseguito la laurea <strong>in</strong> Ingegneria<br />

Elettronica. Nel corso degli anni matura significative esperienze professionali che sono qui di seguito<br />

s<strong>in</strong>tetizzate.<br />

Dal 1969 al 1972 ha svolto attività didattica e scientifica presso l’Università di Bologna.<br />

Nel 1972 entra <strong>in</strong> una società di consulenza del gruppo ENI, con la qualifica di responsabile<br />

delle attività di sviluppo software.<br />

Nel 1979 entra nel gruppo General Systems, come Amm<strong>in</strong>istratore Delegato per fondare e avviare<br />

GSO Informatica S.p.A. a Bologna.<br />

Nel 1990 ricopre la carica di Amm<strong>in</strong>istratore Delegato e Direttore Generale di Logica General<br />

System S.p.A., società appartenente al gruppo F<strong>in</strong>siel del quale assume la carica di vice Direttore<br />

Generale nel 1994.<br />

Nel mese di luglio del 1996 fonda la società Dianoema e ne assume la qualifica di<br />

Amm<strong>in</strong>istratore Delegato.<br />

Angelo Liverani. Nato a Brisighella (RA) l’8 giugno 1950 ha conseguito la laurea <strong>in</strong><br />

Ingegneria Elettronica. Nel corso degli anni ha maturato significative esperienze professionali che<br />

sono qui di seguito s<strong>in</strong>tetizzate.<br />

Nel 1979 è stato assunto <strong>in</strong> GSO Informatica S.p.A., società successivamente confluita nel<br />

gruppo F<strong>in</strong>siel, dove ha ricoperto i seguenti diversi ruoli. Dall’anno di assunzione f<strong>in</strong>o al 1982 ha ricoperto<br />

la qualifica di tecnico per assumere, il ruolo di commerciale per la sanità f<strong>in</strong>o all’anno 1985 e<br />

ricoprire il ruolo di direttore della Divisione Sanità f<strong>in</strong>o all’anno 1990. Ha poi ricoperto il ruolo di direttore<br />

della Divisione Pubblica Amm<strong>in</strong>istrazione f<strong>in</strong>o all’anno 1994 per divenire direttore del Settore<br />

Mercato della Divisione Sanità del gruppo F<strong>in</strong>sel, f<strong>in</strong>o all’anno 1996.<br />

Nel 1996 fonda la società Dianoema ed assume la qualifica di Direttore Commerciale. Alla<br />

Data del <strong>Prospetto</strong> <strong>Informativo</strong> ricopre la carica di Vice Presidente di <strong>NoemaLife</strong>.<br />

Paolo Toth. Nato a Zara il 29 dicembre 1941, ha conseguito la laurea <strong>in</strong> Ingegneria<br />

Elettronica nel febbraio 1966. Nel corso degli anni matura significative esperienze professionali assumendo<br />

i seguenti <strong>in</strong>carichi.<br />

Dal mese di novembre 1980 al mese di ottobre 1983 è stato Professore Straord<strong>in</strong>ario di<br />

Controlli Automatici presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze.<br />

Dal novembre 1983 al dicembre 2011 è stato Professore Ord<strong>in</strong>ario di Ottimizzazione<br />

Comb<strong>in</strong>atoria presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna.<br />

70 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!