18.06.2013 Views

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zioni. Era necessario tornare. Riprendere la parola<br />

perduta, recuperare il linguaggio, recuperare la<br />

capacità di esprimere le mie idee, i miei sogni,<br />

convertire un’altra volta la parola in arma e con<br />

essa vendicare la morte, l’indigenza, la pazzia dei<br />

miei fratelli. Era necessario lasciare da parte le effimere<br />

comodità, le sicurezze borghesi, la paura.<br />

Soprattutto la paura, la paura propria e altrui, la<br />

paura di mia moglie, dei miei figli. La paura del<br />

ritorno, dell’ignoto o del fin troppo noto. Ed eccomi<br />

qui, mio signore, fermo, più fermo che mai per<br />

portare avanti la lotta, anche se mi uccidessero.”<br />

(Da La Dama es una Trampa, di Galo Galarza)<br />

Pechino, 26 marzo<br />

Già prima di lasciare la Cina nel 1992, mi affascinava<br />

l’idea di lavorare in un ristorante cinese negli<br />

Stati Uniti. Sembrava un’esperienza assolutamente<br />

fondamentale per ogni immigrato cinese, almeno in<br />

romanzi di successo come Beijinger in New York e<br />

Manhattan’s China Lady. Poco dopo essere arrivato<br />

a Miami per la scuola di specializzazione, iniziai<br />

a cercare un ristorante dove realizzare il mio sogno<br />

di lavoro illegale (chi aveva un visto da studente<br />

non poteva lavorare fuori <strong>dal</strong> campus). Nei giornali<br />

in cinese c’erano molti annunci di lavoro, ma i<br />

trasporti erano un grosso ostacolo: l’istituto di medicina<br />

che frequentavo si trovava nel Civic Center,<br />

un quartiere di ospe<strong>dal</strong>i e istituti di ricerca in cemento<br />

lontano da tutto. Dopo avere passato un’ora<br />

a zigzagare su un autobus per la città, finii in un<br />

imponente albergo sulla spiaggia, con un elegante<br />

ristorante cinese al primo piano con vista sull’oceano.<br />

Il gestore aveva bisogno di aiuto, io avevo<br />

bisogno di fare la mia esperienza. Affare fatto.<br />

p. 105<br />

Hao Wu<br />

<strong>Qui</strong>llaga, Cile. Negli ultimi<br />

quarant’anni, qui a <strong>Qui</strong>llagua,<br />

gli abitanti hanno<br />

scorto qualche volta gocce<br />

di pioggia cadere sulle<br />

colline in lontananza. Non<br />

hanno mai raggiunto il<br />

terreno, evaporando come<br />

un miraggio ancora<br />

nell’aria. Quello che il<br />

paese aveva era un fiume,<br />

che alimentava un’oasi nel<br />

deserto di Atacama. Ma,<br />

dicono gli abitanti, le compagnie<br />

minerarie hanno<br />

inquinato e comprato<br />

tanta di quell’acqua che,<br />

per molti mesi all’anno,<br />

il fiume è poco più di un<br />

rigagnolo, e inservibile<br />

per di più. Secondo gli<br />

esperti, da nessuna parte<br />

il sistema di compravendita<br />

dell’acqua è più per-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!