18.06.2013 Views

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nonostante la situazione insostenibile, questa settimana<br />

mi sento molto ottimista e positiva, perché<br />

non ascolto le notizie né in TV né alla radio, e quando<br />

qualcuno inizia a lamentarsi della situazione e<br />

di quanto la vita sia difficile mi allontano, quando<br />

mi sento un po’ stressata mi metto la cuffia e mi<br />

godo il mio nuovo MP4, leggo almeno una pagina<br />

di quel fantastico libro (La Tahzan, “Non essere<br />

triste”). Cerco di creare cose belle invece di aspettare<br />

che le cose belle accadano, per gioirne io stessa<br />

e tutti quelli che ho attorno […].<br />

Milano, 17 marzo<br />

Cara Maria, cara Claudia, sono molto felice per la<br />

vittoria della sinistra nel vostro paese. Ho appena<br />

sentito la notizia alla radio. Parlava di qualcosa di<br />

molto importante per il Salvador. Ne siete felici anche<br />

voi? Ciao, Massimo<br />

Come non esserlo, felici? Ciò che ci figuravamo<br />

sempre all’orizzonte ci ha raggiunti. O siamo stati<br />

noi a raggiungerlo. Il cuore batte già a un altro ritmo.<br />

Grazie per essere con noi, Claudia<br />

Ciao Massimo! Grazie mille per le tue felicitazioni!<br />

Cosa posso dirti? È stato uno dei giorni più importanti<br />

e felici della mia vita. Domenica sera dentro<br />

di me era tutta una rivoluzione. Tra gli abbracci e<br />

la gioia non sapevo se ridere o piangere. Sono stati<br />

tanti anni di lotta, tanta gente è morta lottando per<br />

questo momento, quando finalmente il popolo è stato<br />

ascoltato!<br />

Quella sera mi venivano in mente tanti volti, tanto<br />

dolore e tanta ingiustizia, e oggi finalmente iniziamo<br />

un nuovo cammino. Sappiamo che sono tempi<br />

difficili e che c’è molto da fare, ma guarda, Massimo,<br />

ti dico che questo giorno può essere parago-<br />

p. 82<br />

Scambio di e-mail fra<br />

Massimo Parizzi, Claudia<br />

Hernández e Maria<br />

Ofelia Zuniga<br />

San Salvador, 15 marzo.<br />

Mauricio Funes, candidato<br />

del Fronte di liberazione<br />

nazionale Farabundo<br />

Martí (FMLN), di sinistra,<br />

vince le elezioni presidenziali<br />

con una maggioranza<br />

assoluta del 51,23%. È il<br />

primo leader dell’FMLN<br />

che non abbia combattuto<br />

nella guerra civile. Suo<br />

avversario era Rodrigo<br />

Ávila, ex vicedirettore<br />

della Polizia Nazionale e<br />

candidato dell’Alleanza<br />

repubblicana nazionalista<br />

(Arena), di destra. L’elezione<br />

segna una svolta dopo<br />

due decenni e quattro<br />

presidenti di Arena. Sostenuta<br />

<strong>dal</strong>l’élite imprenditoriale,<br />

l’Alleanza repubblicana<br />

nazionalista optò

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!