18.06.2013 Views

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sebastiano Buonamico vive a Milano. Grafico e<br />

fotografo, ha esposto le sue fotografie in diverse<br />

mostre. È autore delle copertine di questa rivista. copertina e p. 23<br />

Lidia Campagnano, nata a Verdello (Bergamo),<br />

vive a Roma. Per diciassette anni ha lavorato nella<br />

redazione de “il manifesto”. Le sue pagine di<br />

diario sono tratte <strong>dal</strong> blog Scrivo con la matita (ht<br />

tp://scrivoconlamatita.splinder.com). La ringraziamo<br />

per il permesso di pubblicarle. pp. 6, 47<br />

Sara Crimi (www.saracrimi.com), nata nel 1974,<br />

è traduttrice e redattrice freelance a Modena. Traduce<br />

soprattutto testi in ambito artistico. <strong>Qui</strong> ha<br />

tradotto le pagine di Laila El-Haddad dell’8 e 15<br />

gennaio, di “Hope Man” del 10 gennaio, e alcuni<br />

testi della colonna di destra.<br />

Marc H. Ellis, nato nel 1952 a Miami Beach, Florida,<br />

è docente di studi ebraici e direttore del Centro<br />

studi ebraici presso la Baylor University di Waco,<br />

Texas. È autore di numerosi libri, fra cui: Israel and<br />

Palestine: Out of the Ashes, Pluto Press, London-<br />

Sterling, Va., 2002; e Toward a Jewish Theology of<br />

Liberation, Baylor University Press, Waco, Tex.,<br />

2004. Il suo saggio è tradotto da Massimo Parizzi. p. 32<br />

Rosaria Fiore, nata nel 1970 a Udine, dove vive,<br />

è traduttrice editoriale. <strong>Qui</strong> ha tradotto le pagine di<br />

Laila El-Haddad del 29, 30 e 31 dicembre e alcuni<br />

testi della colonna di destra.<br />

Gabriella Fusi è nata nel 1949 a Milano, dove vive.<br />

Ha collaborato con le riviste “aut aut” e “L’ottavo<br />

giorno” sui temi del socialismo realizzato, con<br />

particolare attenzione alla Cecoslovacchia e alla<br />

Jugoslavia. p. 52<br />

p. 110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!