18.06.2013 Views

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I martiri sono i profeti tacitati, circondati da violenza,<br />

condannati. Il profeta condannato è un altro<br />

modo di guardare alle donne cattoliche e allo stesso<br />

Romero, o al profetico incarnato in loro, in lotta<br />

per formulare una verità che continuerà a vivere<br />

nella storia, nella storia del popolo, come un seme<br />

per le generazioni di profeti ancora a venire.<br />

Lo comprese bene Martin Buber, grande figura religiosa<br />

ebraica, che parlò del cerchio di profeti che<br />

si muove a spirale nella storia, circoscrivendo una<br />

storia alternativa che si identifica con la sofferenza<br />

e con la speranza che un giorno il mondo ruoterà attorno<br />

alla giustizia e alla comunità, invece che alla<br />

violenza e all’impero. Come i testimoni del fallimento<br />

di Israele vivono per vederne la visione e la<br />

missione, i profeti hanno lottato contro l’inerzia,<br />

l’avidità e il cedimento. Attraverso le epoche, essi<br />

continuano a tenere alto un destino iscritto su Israele<br />

<strong>dal</strong>l’inizio, quello di un popolo liberato e liberante<br />

e un Dio che è con Israele in questa lotta per<br />

un nuovo tipo di comunità.<br />

Prima di morire Martin Luther King definì tale<br />

visione la comunità amata. Il suo linguaggio era<br />

bellissimo, nella sua fiducia in un universo il cui<br />

arco tende verso la giustizia.<br />

Attraverso il fallimento e il martirio?<br />

Le comunità ebraiche tedesche e più in generale<br />

europee da cui Buber proveniva e che serviva sono<br />

state annientate. La Palestina in cui egli entrò da<br />

profugo fuggendo il nazismo, la patria ebraica che lì<br />

cercò di edificare accanto agli arabi stava già fallendo<br />

nel corso della sua vita. La visione di King di<br />

un’America fondata sui valori e sul carattere invece<br />

che sulla razza, un’America smilitarizzata che<br />

incarnasse la giustizia e la libertà di cui parlava,<br />

era, nel corso della sua vita, messa duramente in<br />

p. 42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!