18.06.2013 Views

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

certo. Dopotutto, i governanti governavano; e coloro<br />

che stavano all’opposizione venivano celebrati<br />

come martiri.<br />

Dio riceveva la loro testimonianza? Era, la loro,<br />

una testimonianza resa alla profondità della loro<br />

fede e all’umanità? Poteva il cristianesimo celebrare<br />

i propri martiri con lo stesso trionfalismo di<br />

quanti celebravano il cristianesimo nelle sue conquiste?<br />

Il trionfalismo nella morte è un atto d’orgoglio<br />

praticato in prossimità dei potenti. I potenti ne sono<br />

di conseguenza screditati proprio mentre il loro<br />

potere può trovarsi ulteriormente consolidato. Il<br />

potere della morte del martire, almeno nella sua<br />

affermazione, è che il potere materiale e politico è<br />

transitorio, sempre instabile e destinato a crollare.<br />

Il martire è una testimonianza resa a questa idolatria<br />

che crolla, un segnale sulla strada piantato come<br />

una croce sulla morte dell’impero.<br />

Seduto a messa a Maryknoll, m’interrogavo meravigliato<br />

su questo senso di trionfo. La certezza<br />

della resurrezione, la rivendicazione troppo facile<br />

della fedeltà di Dio toccavano un tasto sbagliato.<br />

Come se quelle morti venissero ripulite <strong>dal</strong>la brutalità<br />

a esse toccata: alle donne, stuprate, avevano<br />

sparato a bruciapelo; Romero era stato assassinato<br />

mentre invocava la protezione e la grazia di Dio.<br />

I miei ricordi corsero all’Olocausto e alla domanda,<br />

nonostante la recitazione dello Shema, se, lì,<br />

c’erano state vittime o martiri. Dopotutto, si pensa<br />

che i martiri abbiano una scelta, nella testimonianza<br />

di fede, la possibilità di abiurare e persino convertirsi.<br />

Coloro che morirono nell’Olocausto non ebbero<br />

questa possibilità e furono uccisi che avessero<br />

fede o no. Furono uccisi perché erano ebrei. Era,<br />

Dio, con gli ebrei che morirono a milioni?<br />

p. 36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!