18.06.2013 Views

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lei come gli altri? Prima che riuscissi a decidere se<br />

scappare o meno, la donna scese con una bambina<br />

in braccio. “Come mai sei in giro a piedi in questo<br />

quartiere?”, chiese. Le spiegai della mia scorciatoia.<br />

Scosse la testa. “Ti accompagno a casa” insistette<br />

con calma. Non disse molto mentre guidava. La<br />

bambina mi fissava <strong>dal</strong> sedile dell’auto. E io fissavo<br />

sua madre al volante: la sua pelle era di un<br />

colore che poteva facilmente fondersi nella notte,<br />

un colore che per me fino ad allora era stato strano,<br />

che quasi mi intimoriva; eppure stava aiutando un<br />

perfetto sconosciuto a tornare a casa sano e salvo.<br />

Volli scusarmi per avere esitato ad accettare il suo<br />

aiuto. “Anch’io odio quei tipi” disse. Da quel giorno<br />

imparai a dire “afroamericani” invece di “neri”.<br />

Alla scuola di gestione azien<strong>dal</strong>e feci amicizia con<br />

afroamericani e passai le feste con famiglie di quartieri<br />

degradati. Imparai ad apprezzare la bontà in<br />

tutti noi, malgrado le enormi differenze nel colore<br />

della nostra pelle e nell’educazione ricevuta. Questa<br />

mia esperienza americana iniziò quella notte.<br />

Da “Guerra”<br />

di Franco Buffoni<br />

Scontri carestie epidemie massacri<br />

Traffici d’armi paradisi fiscali riciclaggi<br />

Terrorismo su scala planetaria.<br />

Mio Padre mi ha mandato<br />

All’incontro della storia<br />

p. 107<br />

renza - oggi la stazione è<br />

abbandonata - e la scuola<br />

era quasi alla sua massima<br />

capienza, 120 studenti (oggi<br />

sono 16). Il declino, dice<br />

Raul Molina, geografo alla<br />

Università del Cile, iniziò<br />

nel 1987, quando il governo<br />

militare ridusse di oltre<br />

due terzi l’acqua destinata<br />

alla città. Ma il colpo di<br />

grazia arrivò nel 1997 e<br />

nel 2000, quando due episodi<br />

di inquinamento resero<br />

il fiume inutilizzabile per<br />

l’irrigazione e il bestiame<br />

nei critici mesi estivi. Secondo<br />

uno studio l’inquinamento<br />

del 1997 fu probabilmente<br />

causato da<br />

una miniera di rame della<br />

Codelco, la più grande industria<br />

di estrazione del<br />

rame del mondo. (New<br />

York Times, 14 marzo)<br />

<strong>Qui</strong><br />

<strong>appunti</strong> <strong>dal</strong> <strong>presente</strong><br />

Mondadori, Milano, 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!