18.06.2013 Views

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

condo il primo un cecchino uccise una donna e i<br />

suoi due bambini che camminavano per errore<br />

troppo vicino a un’area indicata ad accesso vietato.<br />

Secondo l’altro racconto un tiratore scelto<br />

uccise un’anziana donna giunta a un centinaio di<br />

metri da una casa requisita. Alla domanda perché<br />

la donna fosse stata uccisa, un comandante di plotone<br />

avrebbe risposto: “Quel che è fantastico a<br />

Gaza è che vedi una persona su un sentiero, non<br />

c’è bisogno che sia armata, puoi spararle e basta.<br />

Nel nostro caso era una vecchia su cui non ho visto<br />

armi quando ho guardato. L’ordine era di abbattere<br />

la persona, quella donna, nel momento in<br />

cui la vedevi. Si è sempre messi in guardia, si dice<br />

sempre: ‘Forse è un terrorista’. Ciò che ho sentito<br />

io, è che c’era molta sete di sangue”.<br />

Le testimonianze dei soldati, giunte ai quotidiani<br />

“Maariv” e “Haarez”, sono apparse in un giornale<br />

pubblicato da un corso propedeutico militare<br />

dell’Aranim Academic College, nella città di Tivon,<br />

nel nord del paese.<br />

Amir Marmor, 33 anni, specializzando in storia a<br />

Gerusalemme e riservista, ha detto in un’intervista<br />

al “New York Times” di essere rimasto sbalordito<br />

nello scoprire il modo in cui si parlava di<br />

vittime civili nel corso dei dibattiti preparativi prima<br />

che la sua unità di carristi entrasse a Gaza in<br />

gennaio. “Spara e non preoccuparti delle conseguenze”<br />

era il messaggio che arrivava dagli alti<br />

comandanti. Parlando di un tenente colonnello che<br />

istruiva le truppe, Marmor ha raccontato: “Tutto<br />

il suo modo di comportarsi era da gasato. Diceva<br />

che in quell’operazione non dovevamo correre<br />

nessun rischio. Che dovevamo mettere da parte la<br />

morale e fare il nostro lavoro. Ci avremmo pianto<br />

sopra dopo”.<br />

p. 84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!