18.06.2013 Views

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nato solo al 16 gennaio del 1992, quando furono<br />

firmati gli accordi di pace e per la prima volta, dopo<br />

secoli e secoli di repressione, potemmo uscire<br />

per strada e mostrare “il rosso del nostro cuore”<br />

senza paura di finire con una pallottola in fronte.<br />

Le elezioni di domenica segnano l’inizio di una<br />

nuova tappa. Diamo per concluso il dopoguerra e<br />

iniziamo il vero cammino della ricostruzione, della<br />

riconciliazione e del perdono. Il 24 marzo celebreremo<br />

i 27 anni <strong>dal</strong> martirio di monsignor Romero,<br />

vescovo morto per difendere il popolo dai suoi oppressori.<br />

E, per la prima volta, potremo ricordare<br />

lui e i tanti altri uomini e donne che diedero la vita<br />

in questa lotta sapendo che l’alba che hanno sempre<br />

sognato oggi è finalmente possibile. Il 15 marzo il<br />

popolo salvadoregno ha vinto la paura e votato per<br />

la speranza.<br />

Grazie, Massimo, per saperlo e festeggiarlo con noi.<br />

Come vedi, sì, è decisamente anche la mia opinione<br />

che “qualcosa di molto importante” sia successo<br />

oggi in Salvador. Con tanto affetto e il cuore pieno<br />

di felicità, Maria Ofelia<br />

Gerusalemme. Nei due mesi da quando Israele<br />

ha posto termine al suo attacco a Gaza, palestinesi<br />

e gruppi internazionali di difensori dei diritti<br />

umani l’hanno accusata, in quell’operazione, di<br />

eccessivo uso della forza e uccisioni ingiustificate.<br />

Le forze armate israeliane hanno ribattuto di essersi<br />

conformate a criteri altamente etici e avere<br />

fatto il possibile per evitare perdite fra i civili.<br />

Ora stanno emergendo, <strong>dal</strong>l’interno dei ranghi di<br />

soldati e ufficiali, testimonianze che denunciano<br />

un atteggiamento permissivo verso l’uccisione di<br />

civili e la distruzione di proprietà. Il capo della<br />

avvocatura generale delle forze armate ha ordinato<br />

un’inchiesta sui racconti di due soldati. Se-<br />

p. 83<br />

per la linea dura contro<br />

la guerriglia durante la<br />

guerra civile, in cui circa<br />

75.000 persone morirono<br />

e 8000 scomparvero, in<br />

massima parte per mano<br />

delle squadre della morte<br />

di destra e dei militari,<br />

sostenuti dagli Stati Uniti.<br />

Lo stesso Mauricio Funes<br />

fu colpito da quella violenza:<br />

nel 1980 suo fratello<br />

venne ucciso <strong>dal</strong>le forze di<br />

sicurezza mentre lasciava<br />

una manifestazione di protesta.<br />

L’FMLN, che divenne<br />

un partito politico alla fine<br />

della guerra civile e conta<br />

fra i propri dirigenti<br />

molti dei comandanti che<br />

deposero le armi con gli<br />

accordi di pace del 1992,<br />

è ora il maggiore partito<br />

dell’Assemblea legislativa.<br />

Il governo Funes entrerà<br />

in carica l’1 giugno.<br />

Da The New York Times,<br />

19 marzo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!