18.06.2013 Views

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

si, specie quello di Rafah. I notiziari dicono che il<br />

nuovo cessate il fuoco tra le parti inizierà presto e<br />

durerà a lungo, e questa è una buona notizia, perché<br />

entrambe avranno un’opportunità per ripensare alle<br />

cose e non ricorrere di nuovo all’idea di guerra,<br />

ma dare una possibilità al dialogo, alla pace. L’idea<br />

della violenza ha portato a un odio crescente fra le<br />

due parti; perciò vogliamo riparare quello che la<br />

violenza ha distrutto. Abbiamo tanto lavoro da fare<br />

per ricostruire quel che è stato distrutto <strong>dal</strong>la violenza,<br />

per costruire la fiducia tra le parti.<br />

San Salvador, 19 febbraio<br />

“Pubblicare le tue foto su Facebook, Myspace, Hi5<br />

ecc. è divertente, ma non pubblicare quelle del tuo<br />

ultimo viaggio in Europa” diceva una mail collettiva<br />

“inoltrata” alla mia casella di posta qualche<br />

settimana fa, sollecitandomi a prendere misure per<br />

prevenire aggressioni e sequestri. Il mittente si era<br />

premurato di non lasciare visibile la lista dei destinatari;<br />

dicono che anche questo è pericoloso. Forse<br />

il messaggio veniva <strong>dal</strong> Messico perché, anche<br />

se era scritto in uno spagnolo abbastanza standard,<br />

conteneva espressioni appartenenti a un altro contesto.<br />

Ho ricevuto messaggi dello stesso genere da<br />

familiari, amici, conoscenti e sconosciuti. Confesso<br />

che alcuni li ho inoltrati a mia volta, per mettere<br />

in guardia sul pericolo di stupro nel bagno di un<br />

centro commerciale o il rischio di usare i deodoranti<br />

perché causano il cancro al seno o per diffondere il<br />

racconto scabroso di un nuovo tipo di aggressione<br />

nei parcheggi. Mi rendo conto di vivere in una città,<br />

un paese, una regione e un mondo pieni di pericoli.<br />

Esperienze mie e altrui me lo dicono, me lo<br />

gridano, me lo ricordano. Mi dicono che non sono<br />

p. 67<br />

consentito per la prima<br />

volta in circa un anno<br />

l’esportazione di un carico<br />

di fiori <strong>dal</strong>la Gaza governata<br />

da Hamas. I fiori sono<br />

destinati all’Europa.<br />

María Tenorio<br />

Kabul, 17 febbraio. Secondo<br />

una ricerca delle<br />

Nazioni Unite, il numero<br />

dei civili uccisi in Afghanistan<br />

è aumentato lo<br />

scorso anno di quasi il 40<br />

per cento. In termini di<br />

vite umane, il costo è stato<br />

di 2118 morti rispetto ai<br />

1523 del 2007, il più alto<br />

<strong>dal</strong> rovesciamento del<br />

governo talebano nel novembre<br />

2001, data d’inizio<br />

di una guerra di cui ancora<br />

non si vede vicina la<br />

fine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!