18.06.2013 Views

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

Sommario - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eravamo posti il problema di come resistere alle<br />

violazioni dei più elementari diritti umani da parte<br />

di Israele. L’occupazione vuole creare la massima<br />

tensione affinché i pastori reagiscano con la violenza.<br />

Noi l’abbiamo capito e per questo ci siamo<br />

organizzati con forme di lotta non violenta da praticare<br />

assieme ai nostri amici israeliani, singoli individui<br />

o pacifisti appartenenti a varie organizzazioni.”<br />

“È da questo che è nato il South Hebron<br />

Hills Committee?” chiedo. “Sì, tutti noi abitanti<br />

abbiamo costituito un movimento non violento dei<br />

pastori delle colline: gli uomini si occupano del<br />

pascolo e delle greggi, mentre le donne mungono<br />

e fanno il formaggio.”<br />

Così quello che doveva essere un breve incontro si<br />

trasforma in un lavoro di grande interesse etnografico.<br />

Entro totalmente dentro la vicenda del latte<br />

in Palestina e capisco che il panorama pastorizio<br />

laggiù ha molte similitudini con altre esperienze<br />

pastorali nella Mezzaluna fertile. Raccolgo la storia<br />

bellissima di un formaggio millenario che porta<br />

con sé il sapore di essenze mediterranee, animali,<br />

metodi artigianali e attrezzi antichi. Scopro che le<br />

piccole forme di formaggio capro-ovino non sono<br />

custodite in fogli di polietilene, ma in piccole pezze<br />

di cotone grezzo che custodiranno la preziosa<br />

pasta casearia fino al mercato di Yatta, presso Hebron.<br />

E scopro ancora che sono le donne in Palestina<br />

a fare il formaggio. Guidate da Fatma, anziana<br />

maestra casara che tramanda sapienze secolari,<br />

tutte insieme prendono il nome dolcissimo di El-<br />

Hallabat, donne del formaggio appunto, non così<br />

diverse <strong>dal</strong>le nostre donne-malghesi del Lagorai,<br />

sempre più numerose a mungere e a trasformare<br />

un latte ricco di essenze in prezioso formaggio,<br />

mentre i loro uomini curano mandrie e greggi.<br />

p. 80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!