23.08.2013 Views

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Elementi <strong>di</strong> fisica<br />

13. La corrente elettrica<br />

13.1 Definizione <strong>di</strong> corrente<br />

Se ai capi <strong>di</strong> un conduttore viene applicata una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale,<br />

all’interno <strong>di</strong> esso si produce un campo elettrico che accelera le cariche<br />

libere <strong>di</strong> muoversi. Tipicamente in un conduttore metallico queste sono gli<br />

elettroni <strong>di</strong> valenza degli atomi. Le collisioni dei portatori <strong>di</strong> carica con gli<br />

ioni del reticolo cristallino del conduttore generano una sorta <strong>di</strong> forza viscosa<br />

(cioè una forza, in <strong>di</strong>rezione opposta al moto, <strong>di</strong>rettamente proporzionale<br />

alla velocità) che si oppone al movimento degli elettroni. Come si è visto<br />

nel § 5.8, un corpo soggetto ad una forza costante (nel nostro caso la<br />

forza elettrostatica) in presenza <strong>di</strong> una forza viscosa raggiunge rapidamente<br />

un regime stazionario, in cui si muove con una velocità costante vd, che è<br />

la velocità alla quale la forza viscosa eguaglia esattamente la forza elettrostatica<br />

e che viene in<strong>di</strong>cata col nome <strong>di</strong> velocità <strong>di</strong> deriva o velocità <strong>di</strong> drift.<br />

La misura del flusso delle cariche attraverso una sezione <strong>di</strong> area A del conduttore<br />

(cioè la quantità <strong>di</strong> carica che fluisce attraverso la sezione del conduttore<br />

nell’unità <strong>di</strong> tempo) prende il nome <strong>di</strong> corrente elettrica. In<strong>di</strong>cando<br />

con !q la carica totale che attraversa una sezione del conduttore in un<br />

intervallo <strong>di</strong> tempo !t , si definisce quin<strong>di</strong> come corrente me<strong>di</strong>a:<br />

[13.1]<br />

i me<strong>di</strong>a = !q<br />

!t<br />

La [13.1], effettuando l’operazione <strong>di</strong> passaggio al limite per !t ' 0,<br />

dà la definizione <strong>di</strong> corrente istantanea:<br />

[13.2]<br />

i = dq<br />

dt<br />

In un conduttore metallico la corrente è portata dagli elettroni, ognuno<br />

dei quali ha una carica –e. La carica che attraversa una sezione <strong>di</strong> area<br />

A del conduttore in un tempo dt è allora quella contenuta nel volume <strong>di</strong> base<br />

A ed altezza vd dt. Si può quin<strong>di</strong> scrivere la corrente come:<br />

[13.3] i = – n e vd A,<br />

dove n è la densità (numero per unità <strong>di</strong> volume) degli elettroni liberi <strong>di</strong><br />

muoversi (elettroni <strong>di</strong> valenza) nel conduttore.<br />

Nel sistema internazionale l’unità <strong>di</strong> misura della corrente è l’ampère<br />

(A). In base alla [13.1], 1 ampère è la corrente che fluisce in un conduttore<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!