23.08.2013 Views

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

94<br />

Nicolò Beverini<br />

Come si vede, la <strong>di</strong>fferenza d’energia potenziale [12.2] è il prodotto tra<br />

il valore della carica del corpo in movimento e un termine<br />

B<br />

#<br />

! ! E " d ! s , che <strong>di</strong>-<br />

pende solo dal campo elettrico e quin<strong>di</strong> dalla <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> cariche che<br />

generano il campo. Questo secondo termine, che possiamo interpretare<br />

come il valore della <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> energia potenziale tra il punto B ed il punto<br />

A <strong>di</strong> un corpo che porta la carica unitaria, prende il nome <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong><br />

potenziale elettrostatico.<br />

DEFINIZIONE: LA DIFFERENZA DI POTENZIALE ELETTROSTATICO TRA DUE PUNTI A<br />

E B È DEFINITA COME IL LAVORO CAMBIATO DI SEGNO PER PORTARE LA CARICA<br />

UNITARIA DA A A B.<br />

[12.3]<br />

!V = V ( B)<br />

" V ( A)<br />

= " LAB B<br />

$<br />

q = " ! E # d ! s<br />

Da questa definizione si ricava che l’unità <strong>di</strong> misura nel sistema internazionale<br />

del potenziale elettrostatico è pari a 1 joule / 1 coulomb. Essa<br />

prende il nome <strong>di</strong> volt (V).<br />

Di norma si assume il riferimento <strong>di</strong> zero del potenziale elettrostatico<br />

all'infinito, cioè a grande <strong>di</strong>stanza dalla cariche generanti il campo. Il potenziale<br />

elettrostatico <strong>di</strong> un punto A è allora così definito:<br />

[12.4]<br />

!<br />

V ( A)<br />

= ! E " d ! A<br />

$ s<br />

#<br />

12.2 Potenziale elettrostatico <strong>di</strong> una carica puntiforme<br />

Si abbia una carica puntiforme q. Ci proponiamo <strong>di</strong> calcolare quale<br />

sia il valore del potenziale elettrostatico generato da essa nello<br />

!<br />

spazio circostante.<br />

Sappiamo che il campo elettrico ad un <strong>di</strong>stanza r dalla carica è<br />

!<br />

E =<br />

1 q<br />

r ˆ ; il valore del potenziale elettrostatico in un punto A , posto alla<br />

2<br />

4!" 0 r<br />

<strong>di</strong>stanza rA dalla carica si calcola utilizzando la definizione [12.4]:<br />

!<br />

V ( A)<br />

= ! E " d ! A<br />

rA 1 q<br />

$ s = ! $ dr = ! 2<br />

# # 4%& 0 r q<br />

4%& 0<br />

In funzione della <strong>di</strong>stanza r si ha quin<strong>di</strong>:<br />

[12.5]<br />

r A<br />

V ( r ) = q<br />

4!" 0r .<br />

A<br />

1<br />

$ dr = ! 2<br />

# r q<br />

4%& 0<br />

'<br />

(<br />

)<br />

A<br />

! 1<br />

r<br />

*<br />

+<br />

r =r A<br />

, r =#<br />

=<br />

q<br />

4%& 0r A<br />

Se a generare il campo sono da più cariche puntiformi q1, q2, q3,…, il<br />

potenziale in un punto A si calcola in base al principio <strong>di</strong> sovrapposizione<br />

dei campi elettrici [11.6]:<br />

!<br />

V ( A)<br />

= ! E " d ! A<br />

!<br />

$ s = ! Ei " d<br />

#<br />

! A<br />

!<br />

$ % s = ! E<br />

i<br />

i " d<br />

#<br />

! A<br />

!<br />

$ % ( s)<br />

= ! E<br />

i<br />

i " d<br />

#<br />

! A<br />

% $ s ,<br />

i<br />

#<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!