23.08.2013 Views

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

102<br />

Nicolò Beverini<br />

quando attraverso una sua sezione passa la carica <strong>di</strong> 1 coulomb in<br />

1 C<br />

1 secondo, ovvero 1 A =<br />

1 s .<br />

NEL S.I. L’AMPÈRE È DEFINITO COME UNITÀ FONDAMENTALE IN BASE ALLE<br />

PROPRIETÀ MAGNETICHE DELLE CORRENTI (COME SI VEDRÀ IN SEGUITO) E LA<br />

FORMULA [13.1] È USATA PER DEFINIRE IL COULOMB.<br />

13.2 La resistenza elettrica<br />

Si è dunque visto che, applicando una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale ai capi<br />

<strong>di</strong> un conduttore, in esso fluisce una corrente elettrica. Il rapporto tra il valore<br />

della <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale applicata e quello della corrente si definisce<br />

come resistenza del conduttore:<br />

[13.4]<br />

R = !V<br />

i<br />

L’unità <strong>di</strong> misura della resistenza elettrica è stata denominata ohm (#):<br />

1 ohm è la resistenza <strong>di</strong> un conduttore in cui fluisce la corrente <strong>di</strong> 1 ampère,<br />

quando si applica ai suoi capi una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale <strong>di</strong> 1 volt,.<br />

In un conduttore metallico il valore della resistenza è una costante<br />

(legge <strong>di</strong> Ohm). Esso è <strong>di</strong>rettamente proporzionale alla lunghezza l del conduttore<br />

e inversamente proporzionale alla sua sezione A:<br />

[13.5]<br />

R = ! l<br />

A .<br />

La costante <strong>di</strong> proporzionalità /, caratteristica della natura del conduttore,<br />

prende il nome <strong>di</strong> resistività e si misura in &'m<br />

In alcuni casi (in particolare riferendosi a conduttori non metallici)<br />

per caratterizzare le proprietà elettriche <strong>di</strong> un materiale, anziché le grandezze<br />

resistenza e resistività, si preferisce utilizzare i loro reciproci, detti<br />

conduttanza (S) e conduttività (-), definiti come:<br />

[13.6]<br />

S = 1<br />

R =<br />

I<br />

!V e<br />

! = 1<br />

" .<br />

L’unità <strong>di</strong> misura per la conduttanza è il siemens (Si) e per la conduttività il<br />

Si/m.<br />

Per far passare la corrente in un conduttore, il campo elettrico compie<br />

un lavoro sui portatori <strong>di</strong> carica. L’energia così fornita è <strong>di</strong>ssipata negli<br />

urti dei portatori <strong>di</strong> carica contro gli altri atomi o ioni del conduttore, producendo<br />

il riscaldamento del conduttore. Poiché il lavoro effettuato dal<br />

campo elettrico per muovere la carica dq attraverso una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale<br />

!V è:<br />

[13.7] dL = "V dq = "V#i dt ,<br />

e ricordando che la potenza era stata definita come il lavoro effettuato<br />

nell’unità <strong>di</strong> tempo (§ 6.9), si ottiene:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!