01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DESCRIZIONE QUADRO<br />

STRUMENTI<br />

1. Indicatore livello carburante<br />

Con la chiave di accensione su RUN il livello di<br />

carburante ancora disponibile nel serbatoio<br />

viene riportato sul relativo indicatore.<br />

2. Indicatore sportello bocchettone<br />

rifornimento serbatoio carburante<br />

Questo simbolo indica su quale<br />

fiancata del veicolo si trova lo<br />

sportello del bocchettone.<br />

3. Spia riserva carburante<br />

Questa spia si accende quando il livello<br />

carburante è pari a 1/8 di serbatoio.<br />

4. Spia di controllo pressione pneumatici<br />

Ciascun pneumatico, compreso<br />

quello di scorta (se in dotazione),<br />

deve essere verificato mensilmente<br />

a freddo e con pressione di<br />

gonfiaggio prescritta dal costruttore<br />

e riportata sulla targhetta del<br />

veicolo o sull’etichetta con i valori di pressione<br />

pneumatici. (In presenza di pneumatici di dimensioni<br />

diverse da quella prescritta, è necessario<br />

conoscere la pressione di gonfiaggio<br />

corretta.)<br />

Come funzione di sicurezza aggiuntiva, è in<br />

dotazione il sistema di controllo pressione dei<br />

pneumatici (TPMS), la cui spia si illumina in<br />

presenza di uno o più pneumatici con pressione<br />

insufficiente. Di conseguenza, all’illuminazione<br />

della spia pressione pneumatici insufficiente,<br />

è necessario fermarsi e controllare i<br />

pneumatici quanto prima possibile, portandoli<br />

se caso alla pressione corretta. La guida con<br />

insufficiente pressione pneumatici provoca il<br />

surriscaldamento del pneumatico e può condurne<br />

all’avaria. Il gonfiaggio insufficiente riduce<br />

anche l’efficienza del carburante e la<br />

durata del battistrada, e può condizionare le<br />

capacità di guida e arresto del veicolo.<br />

È importante notare che la spia TPMS non<br />

sostituisce gli opportuni interventi di manutenzione<br />

ed è responsabilità del conducente mantenere<br />

il corretto livello di pressione, anche nel<br />

caso in cui la pressione insufficiente non sia<br />

comunque tale da provocare l’illuminazione<br />

della spia.<br />

Il veicolo è anche dotato di spia avaria TPMS<br />

per la segnalazione dell’eventuale malfunzionamento<br />

del sistema. La spia avaria TPMS è<br />

collegata con la spia controllo insufficiente<br />

pressione pneumatici. Quando il sistema rileva<br />

un’avaria, la spia lampeggia per circa un minuto<br />

e rimane costantemente accesa. Questa<br />

sequenza continua nei successivi avviamenti<br />

del veicolo fino al persistere dell’avaria.<br />

Quando la spia avaria è accesa, il sistema<br />

potrebbe non essere in grado di rilevare o<br />

segnalare correttamente l’insufficiente pressione<br />

pneumatici. Le avarie TPMS possono<br />

presentarsi per diversi motivi, fra i quali il<br />

montaggio di pneumatici di ricambio che interferiscano<br />

nel corretto funzionamento del TPMS.<br />

Verificare sempre la spia avaria TPMS dopo la<br />

sostituzione di uno o più pneumatici per verificare<br />

che gli pneumatici di ricambio consentano<br />

il corretto funzionamento del TPMS.<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!