01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Ripulire le macchie rimanenti con un panno<br />

pulito e leggermente inumidito.<br />

• Per le macchie difficili, inumidire un panno<br />

pulito e umido con MOPAR Total Clean o<br />

una soluzione di sapone neutro, quindi eliminare<br />

la macchia. Rimuovere i residui saponosi<br />

con un panno fresco e umido.<br />

• Per le macchie di grasso, inumidire un<br />

panno pulito e umido con il pulitore multiuso<br />

MOPAR o un prodotto equivalente ed eliminare<br />

la macchia. Rimuovere i residui saponosi<br />

con un panno fresco e umido.<br />

• Non utilizzare solventi aggressivi o qualsiasi<br />

altro tipo di prodotti protettivi sui rivestimenti<br />

in tessuto antimacchia.<br />

Manutenzione dell’abitacolo<br />

Rivestimento plancia portastrumenti<br />

La superficie del rivestimento della plancia<br />

portastrumenti è leggermente opaca per ridurre<br />

al minimo i riflessi nel parabrezza. Non<br />

usare prodotti protettivi o che potrebbero comunque<br />

causare riflessi indesiderabili. Pulire<br />

esclusivamente con acqua tiepida saponata.<br />

Pulizia rivestimenti interni<br />

Pulire i rivestimenti interni con un panno umido<br />

e Mopar Total Clean o un prodotto equivalente<br />

e, se necessario, utilizzare successivamente<br />

anche il prodotto Mopar Spot & Stain Remover<br />

o un prodotto equivalente. Evitare di utilizzare<br />

prodotti per la pulizia aggressivi o Armor All.<br />

Per la pulizia della tappezzeria in vinile utilizzare<br />

MOPAR Total Clean o un prodotto equivalente.<br />

Pulizia tappezzeria in pelle<br />

MOPAR Total Clean o un prodotto equivalente<br />

è specificamente consigliato per il rivestimento<br />

in pelle.<br />

I rivestimenti in pelle possono essere conservati<br />

meglio se sono puliti sistematicamente con<br />

un panno morbido e umido. Eliminare prontamente<br />

con un panno umido le piccole particelle<br />

di sporcizia che potrebbero danneggiarli esercitando<br />

un’azione abrasiva. Per rimuovere lo<br />

sporco ostinato usare un panno morbido e il<br />

detergente specifico MOPAR Total Clean o un<br />

prodotto equivalente. Evitare di impregnare i<br />

rivestimenti in pelle con liquidi di qualunque<br />

genere. Non utilizzare lucidanti, oli, agenti di<br />

pulizia, solventi, detergenti o prodotti a base di<br />

ammoniaca. Per mantenere l’aspetto originale,<br />

non occorre applicare ammorbidente specifico<br />

per pelle.<br />

AVVERTENZA!<br />

Per la pulizia non usare solventi volatili. Molti<br />

di essi sono potenzialmente infiammabili e<br />

inoltre, se usati in ambiente chiusi, possono<br />

creare problemi alle vie respiratorie.<br />

Pulizia dei proiettori<br />

I trasparenti dei proiettori del veicolo sono di<br />

plastica, più luminosi e più resistenti di quelli di<br />

vetro.<br />

La plastica si graffia però più facilmente del<br />

vetro e la sua pulitura richiede quindi un procedimento<br />

diverso.<br />

Per ridurre al minimo la possibilità di provocare<br />

rigature sui trasparenti dei proiettori, riducendone<br />

così la luminosità, evitare l’uso di panni<br />

asciutti. Lavare con una soluzione di acqua e<br />

sapone neutro e sciacquare poi accuratamente.<br />

Non ricorrere a prodotti abrasivi, solventi, pagliette<br />

di acciaio o altro materiale simile.<br />

285

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!